Il Tirreno

Prato

Aggressioni

Prato, notte di sangue a San Paolo: tre accoltellati finiscono in ospedale

Prato, notte di sangue a San Paolo: tre accoltellati finiscono in ospedale

Un gruppo di pachistani ha aggredito il gestore di un locale. Altri due feriti lievi. Indagano i carabinieri

2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Notte di sangue nel quartiere di San Paolo, dove tre uomini hanno riportato ferite da arma da taglio nel corso di una violentissima lite davanti a un negozio di via Borgioli. Tutti e tre sono finiti in ospedale, due in gravi condizioni.

I carabinieri sono intervenuti alle 23,37 in via Borgioli, pochi minuti dopo il fatto, quando ancora le ambulanze non erano arrivate sul posto. Da una prima ricostruzione si sarebbe trattato dell’aggressione di un gruppo di pachistani, almeno sei, armati di spranghe e coltelli, tutti col volto coperto, nei confronti del marocchino, gestore del locale insieme alla moglie italiana. Il giovane marocchino ha riportato una profonda lesione al collo ed è stato sottoposto a un intervento chirurgico, ma non sarebbe in pericolo di vita; uno dei pachistani ha quasi perso un orecchio; l’altro avrebbe riportato ferite superficiali. Ora i carabinieri stanno facendo accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica della rissa e per capire che cosa l’ha provocata.

Pochi minuti prima le ambulanze erano intervenute a qualche centinaio di metri di distanza per soccorrere una o più persone in via Pierluigi da  Palestrina, una delle quali in codice rosso. I due episodi potrebbero essere collegati.

I carabinieri in via Borgioli hanno sequestrato un grosso coltello e altri coltelli più piccoli. I due feriti più lievi sono già stati dimessi dall’ospedale. Almeno tre degli aggressori sarebbero riusciti ad allontanarsi da via Borgioli prima che arrivassero le forze dell’ordine, che ora stanno esaminando le telecamere di sorveglianza per capire meglio che cosa è successo.

Primo piano
La polemica

Feste in spiaggia, a Forte dei Marmi la protesta anti-ordinanze. Il patron del Maitò: «I clienti oggi vogliono anche divertirsi»

di Gabriele Buffoni
Estate