Il Tirreno

Prato

Il mare in città

Un’altra estate senza piscina, i pratesi costretti a “emigrare”

di Alessandro Formichella

	La piscina da 25 metri di via Roma: non basta per una città di 200mila abitanti
La piscina da 25 metri di via Roma: non basta per una città di 200mila abitanti

Non è stata ancora risolta la cronica carenza di impianti acquatici

3 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Una sola piscina all’aperto di appena 25 metri per una popolazione di 200mila abitanti. Prato è appena uscita dall’ondata di caldo a 40 gradi che ha imperversato per giorni. E se qualcuno cerca refrigerio con una nuotata in città, c’è poco da fare.

L’impianto pubblico di via Roma è ancora in fase di ristrutturazione, e resta aperta solo la vasca da 25 metri con ingresso da prenotare attraverso il sito del centro giovanile di formazione sportiva e posti limitati di ingresso. Costo del biglietto per entrare dalle 11 alle 19 appena 5 euro, ma le limitazioni imposte dai lavori rendono via Roma una piccola isola di respiro dentro la città. Un’isola così piccola da essere assolutamente insufficiente per Prato. L’impianto è stato comunque aperto anche per Ferragosto. Ma quella che finirà tra un mese è stata un’altra estate senza piscina e un futuro pieno d’incognite.

La storia recente della piscina di via Roma è fatta di cantieri, ritardi, deroghe, polemiche e un’interdizione al pubblico che per la vasca da 50 metri potrebbe durare ancora molto tempo.

Con le dovute differenze, va meglio in provincia e nei comuni limitrofi. Perché se uno cerca di scappare dalla canicola dei 40 gradi della città, può scegliere diverse località. Ma sempre fuori da Prato. Alla tenuta agrituristica La Borriana, vicino a Artimino, nel comune di Carmignano, la piscina da 23 metri è aperta dalle 9,30 del mattino fino alle 18 della sera al costo di 15 euro. Prezzo che si è alzato il giorno di Ferragosto, arrivando a 25 euro (prezzo tutt’altro che esiguo). Anche qui, i titolari consigliano una chiamata di prenotazione viste le alte temperature di questi giorni e l’aumento dei biglietti che vengono staccati ogni giorno. Idem alla piscina comunale di Vernio, gestita da privati vicino alla zona dell’Albereta, che resta aperta tutto agosto e lo è stata anche il giorno di Santa Maria; costo del biglietto 9 euro nei giorni feriali e 11 euro per Ferragosto. Orario di apertura, dalle 9,30 alle 18,30 ma il 15 agosto, giorno speciale, l’impianto di Vernio è rimasto aperto fino a mezzanotte. C’è poi la piscina di Montale in via Via Fausto Coppi, uno degli impianti privati di nuova realizzazione, con piscine, vasche all’aperto e toboga. Qui, però, i prezzi si alzano se si sceglie ombrellone più lettini e il biglietto di ingresso ha la validità di 4 ore, e non di tutta la giornata. Allo Sporting club Selva Bassa a Quarrata, zona stadio, le due piscine della struttura sono aperte dalle 9 alle 19, 30 al prezzo di 15 euro. Il prezzo di ingresso resterà inalterato anche per il giorno di ferragosto.

Spostandosi a Calenzano, la piscina DeltaFlorenze offre bagni e parco giochi. Aperta dal mattino fino alle 19, il biglietto di ingresso nei giorni feriali è di 10 euro che sale a 12 euro nei festivi. Prezzi che si posizionano nella media e che restano alla portata di molti.

All’Hydron di Campi Bisenzio in via di Gramignano, il Parco acquatico all’aperto la fa da padrone, soprattutto in questi giorni di caldo intenso, e l’intero impianto resta aperto dalle 9 alle 20. Varie e diverse le opzioni di costo, ma per gli adulti l’ingresso costa 15 euro, ridotti 12,50 euro.  

Primo piano
L’intervista

Elezioni regionali in Toscana, furia Calenda contro Pd e M5s: «L’accordo è un’ignobile vergogna»

di Cristiano Marcacci
Estate