Il Tirreno

Prato

L’indagine

Avvocato fiorentino interdetto dalla professione per 8 mesi

Pasquale Petrella
Avvocato fiorentino interdetto dalla professione per 8 mesi

Il provvedimento è stato chiesto dalla Procura di Prato che lo accusa di aver aiutato una brasiliana, arrestata, a redigere un falso testamento olografo di un’anziana signora deceduta

1 MINUTI DI LETTURA





PRATO. La Procura di Prato ha chiesto e ottenuto dal giudice delle indagini preliminari  un provvedimento di interdizione dallo svolgere l’attività di avvocato nei confronti di un legale di Firenze per aver dato consigli e autenticato firme false su un testamento olografo e su un documento di revoca di un precedente testamento pubblico di una anziana signora poco prima del decesso, in concorso morale e materiale con una brasiliana che per il medesimo fatto è stata arrestata. La sudamericana, al momento dell’arrivo dei soccorritori del 118 in casa dell’anziana, si era qualificata come tutrice legale. All’avvocato fiorentino era già stato applicato un analogo provvedimento nello scorso mese di ottobre per aver istigato due testimoni a dichiarare falsamente davanti al pubblico ministero, di aver visto l’anziana signora firmare autonomamente il testamento olografo.

L’indagine è stata condotta dalla sezione di polizia giudiziaria della Procura, in collaborazione con la Guardia di Finanza, la Polizia di Stato e la Polizia municipale di Firenze

Primo piano
Tribunale

Costa Concordia, Francesco Schettino chiede la semilibertà. Il fratello di una delle vittime: «Quanto successo non potrà essere dimenticato»

di Ivana Agostini
Sportello legale