Il Tirreno

La pista ciclabile

Prato, più sicurezza in bici e a piedi anche nelle zone industriali

di Ilenia Reali
Prato, più sicurezza in bici e a piedi anche nelle zone industriali

Viabilità, con l’apertura di via Sabadell sarà creato un anello a senso unico questo consentirà di costruire una pista via Lille-via Fonda-Campi

3 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Una pista ciclabile che collegherà la zona industriale di via delle Fonti e del Macrolotto 2 e che attraverserà la rotonda della Questura, quindi il centro, e raggiungerà Campi per arrivare a Firenze con un tratto, quest’ultimo di 22 chilometri. È questo il progetto della nuova viabilità che entro breve dovrebbe trasformare la nuova zona industriale e soprattutto alleggerirà il traffico dal ponte di via delle Fonti, come richiesto dai cittadini nei giorni scorsi con una petizione.

«La zona est del Macrolotto 2 – spiega l’assessore all’urbanistica Valerio Barberis – è già collegata con una serie di rotonde a via Berlinguer (lato Mc Donald’s) mentre l’altra parte lo è al momento dalla viabilità interna. Con l’apertura del tratto, ora chiuso, di via Sabadell creeremo un anello tra via delle Fonti e il Macrolotto 2 che, a senso unico, ridurrà il traffico nella zona e consentirà la realizzazione della ciclabile anche sul ponte proprio come richiesto dai residenti e dalle aziende di quell’area».

La direzione del senso unico è ancora in fase di studio ma i tratti di ciclabile (tutti i progetti sono stati seguiti dall’assessora Flora Leoni) che collegheranno via Lille e, passando per la rotonda di via Aldo Moro, via Fonda di Mezzana, via delle Fonti e da qui alla rotonda della Questura per andare in direzione centro o riallacciarsi alla pista ciclopedonale Prato-Campi (dal tratto di strada parallelo al Mc Donald’s) sono già progettati e finanziati. In via Fonda di Mezzana i cantieri sono già aperti.

Per i collegamenti in direzione di Paperino e San Giorgio a Colonica è già stato previsto che l’affidamento dei lavori avverrà entro l’anno mentre per la parte opposta, quella della Questura, per intendersi, è necessario attendere l’apertura di via Sabadell. In questo caso, spiega Barberis, i tempi non sono definiti semplicemente perché il tratto di strada è pronto ma proprio per velocizzare la realizzazione è stato realizzato con una procedura “speciale” in anticipo da un privato che sta predispondendo gli atti per arrivare alla variante. Quasi tutti i tratti di strada della ciclabile sono costruiti a lato delle vie di comunicazioni mentre sul ponte di via delle Fonti saranno realizzate con il sistema di bike line, la segnaletica orizzontale. Un circuito che renderà più sicuro lo spostamento dalla zona industriale a Prato e che adesso è particolarmente pericoloso ma molto utilizzato dagli operai stranieri che si spostano, anche quando è buio, in bicicletta. Di fatto un circuito di servizio ma anche una bellissima passeggiata per gli abitanti della zona che potranno raggiungere da un lato il parco delle Cascine di Tavola, dall’altro Firenze, quando il percorso complessivo sarà tutto collegato.