Il Tirreno

Pontedera

Calcio/Serie C

Tracollo del Pontedera: poker del Campobasso al Mannucci

di Stefano Scarpetti

	La gioia degli ospiti (foto Stick)
La gioia degli ospiti (foto Stick)

Partita senza storia con gli ospiti avanti di 3 reti dopo appena 30 minuti

3 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Un fragile Pontedera cade sotto i colpi del Campobasso: i molisani si impongono al “Mannucci” con un rotondo 4-0 portando la partita dalla propria parte nel primo tempo chiuso in vantaggio per 3-0. I granata non erano dispiaciuti in avvio per aggressività ed intensità, ma faticano in fase di non possesso, concedendo agli avversari praterie per poter colpire.

Menichini squalificato viene sostituito in panchina da Andrea Lisuzzo, schiera il 4-2-3-1 ritrovando Corradini al fianco di Vona con Perretta e Migliardi sulle fasce. Manfredonia e Ladinetti in mediana a supporto del tridente composto da Vitali, Faggi e Ianesi dietro ad Andolfi.

L’Fvs fa le bizze

La gara inizia con quasi dieci minuti di ritardo, l’Fvs (la novità in vigore da questa stagione) non ne vuol sapere di funzionare. Si prova a farla partire ma poi ci si arrende: la gara viene giocata senza l’ausilio della tecnologia.

Difesa imbambolata

L’approccio del Pontedera è convincente, squadra aggressiva e propositiva. Dopo 25 secondi Ianesi ha la palla del vantaggio su assist di Perretta, ma il numero 11 non riesce a controllare la sfera. Alla prima occasione il Campobasso passa in vantaggio: Cerretelli taglia in due la difesa granata pescando Leonetti in posizione defilata davanti a Vannucchi: l’esterno rossoblù non si fa pregare firmando il vantaggio. Passano poco più di 120 secondi e arriva la seconda doccia gelata, sugli sviluppi del primo corner la squadra di Menichini si fa trovare impreparata. Gli ospiti ne approfittano, Bifulco fugge sulla destra mette in mezzo un cross basso per Gala, il quale lascia proseguire Magnaghi. Il suo destro dai 18 metri è letale. I padroni di casa provano a costruire qualcosa sull’asse Ladinetti-Vitali, ma quando i rossoblù ripartono fanno male. Prima Vona salva sulla linea su Magnaghi poi Pierno si libera con una facilità irrisoria di Corradini mandando la palla sotto la traversa.

Triplo cambio

Lisuzzo prova a cambiare le carte in tavola togliendo Migliardi, Faggi e Andolfi mettendo nella mischia Tempre, Nabian e Vitali. Si assiste a un secondo orgoglioso dei granata, che soprattutto con Vitali e Ianesi si rende pericoloso. Il Campobasso gestisce la gara e quando affonda è letale firmando il poker al 23' con Bifulco: il suo destro dal limite servito da Gala non lascia scampo a Vannucchi. Si esaurisce a quel punto anche la timida reazione dei granata che a quel momento si consegnano agli avversari con il morale sotto i tacchi. Gli ospiti vanno vicini al pokerissimo, il neo entrato Padula non inquadra la porta da posizione defilata. La gara poi si trascina stancamente fino al triplice fischio del direttore di gara. Arriva una pesantissima sconfitta per il Pontedera di fronte a un Campobasso cinico e concreto, ma quello che esce dalla triste serata di ieri è l'eccessiva fragilità della squadra granata in tutte le zone del campo. Non c'è tempo per leccarsi le ferite: martedì si torna in campo per la trasferta di Terni. 

IL TABELLINO

PONTEDERA 0 CAMPOBASSO 4

PONTEDERA (4-2-3-1): Vannucchi; Perretta, Corradini, Vona, Migliardi (1’ st Tempre); Manfredonia, Ladinetti; Vitali (33’ st Coviello), Faggi (1’ st Nabian), Ianesi (25’ st Polizzi); Andolfi (1’ st Battimelli). A disp. Biagini, Strada, Milazzo, Gueye, Paolieri, Pretato, Pietrelli. Bassanini, Beghetto. All. Lisuzzo (Menichini squalificato). CAMPOBASSO (4-3-3): Tantalocchi; Cristallo, Celesia, Papini, Pierno (38’ st Martina); Gala (25’ st Serra), Gargiulo, Cerretelli; Leonetti (25’ st Di Livio), Magnaghi (1’ st Padula), Bifulco (38’ st Nocerino). A disp. Rizzo, Muzi, Rianna, Lombari, Parisi, Ravaglioli. All. Zauri. ARBITRO: David Kovacevic di Arco Riva. (Li Vigni/Spizuoco)

RETI: 7’ Leonetti, 9’ Magnaghi, 30’ Pierno, 24’ st Bifulco

NOTE: Ammoniti: Faggi, Leonetti, Tantalocchi, Padula, Vitali, Ladinetti. Angoli 3-1 Rec. 1’+’ 4

Primo piano
La tragedia

Pisa, scontro in moto: è morto anche Leonardo Renzoni, aveva 16 anni. L’incidente nel parcheggio vicino all’Ikea

di Lorenzo Carducci