Il Tirreno

Pontedera

Si alza il sipario sul Pontedera

di Stefano Scarpetti
Si alza il sipario sul Pontedera

Serie C Stasera il debutto in campionato al Mannucci col neopromosso Sestri Levante Il tecnico Canzi avvisa i suoi: «Liguri veloci e carichi di entusiasmo, servirà attenzione»

2 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Si alza il sipario sulla stagione 2023/24 del Pontedera: questa sera l’atteso esordio per i granata al Mannucci (20.45) col neopromosso Sestri Levante.

Sono passati tre mesi e mezzo da quell'amaro pomeriggio di Gubbio in cui i sogni della truppa di Canzi si infransero in circostanze particolari. Da allora di acqua ne è passata tanta sotto i ponti. Il club si è rinnovato con l'arrivo di nuovi soggetti, sono rimasti il mister Max Canzi e il direttore sportivo Moreno Zocchi, tra gli artefici degli ottimi risultati della scorsa stagione, e si è cercato di confermare il maggior numero di calciatori dell'anno scorso integrando il gruppo con elementi di prospettiva, proseguendo la strada intrapresa puntando sui giovani. Tutti sono soddisfatti dell'annata trascorsa, ma sono altrettanto consapevoli delle difficoltà che dovranno essere affrontate in questo torneo.

La squadra sembra essere pronta all'esordio. Canzi chiede ai suoi di mantenere le proprie caratteristiche. «Dobbiamo essere concreti, e fare il Pontedera senza snaturarci – attacca il tecnico – vedo con piacere che si sta creando un bel gruppo, i vecchi stanno aiutando i nuovi ad inserirsi. Non mi riferisco soltanto all'aspetto tattico, ma anche dello spirito. Essere gruppo è una componente fondamentale per poter far bene».

La mentalità non cambia: è quella di affrontare ogni avversario con umiltà e rispetto. Quindi il Sestri Levante non va preso a cuor leggero per evitare di trovare immediatamente brutte sorprese. «I liguri hanno vinto il loro girone di Serie D dominando il campionato – spiega Canzi – hanno entusiasmo e giocano un bel calcio in velocità. Le neopromosse nelle prime partite non hanno niente da perdere quindi dovremo fare molta attenzione».

Sarà assente Ambrosini per squalifica, mentre il neo arrivato Cerretti non è al meglio (viene da un infortunio piuttosto serio quindi deve ritrovare la condizione). Anche Pretato non ci sarà mentre Martinelli dovrebbe recuperare per la panchina. Pochi dubbi per il consueto e dinamico 3-4-2-1. Dal mercato può arrivare il giovane centrocampisti Ignacchiti (2004) dall’Empoli.

Attesa una cornice di pubblico significativa per salutare il nuovo Pontedera nella prima uscita: la collocazione oraria è ideale per seguire e soprattutto sostenere la squadra.


 

Italia mondo
Il caso

Si lancia da 40 metri al Duomo: il corpo è quello di Emanuele De Maria, il detenuto evaso che aveva accoltellato un uomo in hotel. Trovata morta la collega

Sani e Belli