È il Pontedera delle meraviglie: a Fiorenzuola finisce 4-0 per i granata
Ciccio Nicastro sblocca il risultato e finisce il match con una tripletta: nel mezzo la rete di Cioffi. I ragazzi di Canzi vincono la seconda gara nelle ultime quattro e salgono a -4 dal quarto posto
FIORENZUOLA. Il Pontedera continua a volare e piazza un poker in trasferta che vale la seconda vittoria in trasferta nelle ultime quattro partite, che è anche il quarto risultato utile consecutivo. Sul campo del Fiorenzuola – sabato 18 marzo - il protagonista assoluto è Ciccio Nicastro. Sblocca il risultato nel primo tempo con un colpo di testa chirurgico sugli sviluppi di un traversone dalla sinistra, poi fa 3-0 aggirando Battaiola e infine chiude il poker con il calcio di rigore assegnato per atterramento di Perretta. Nel mezzo la rete del momentaneo 2-0 di Cioffi, anche lui a segno dal dischetto dopo essersi procurato il tiro dagli undici metri. I ragazzi di mister Canzi rischiano in un paio di circostanze nel primo tempo, quando Siano – dopo la super prestazione con la Reggiana – sfoggia due paratone e mantiene la porta inviolata per la seconda partita consecutiva. Con il successo di Fiorenzuola il Pontedera si porta al settimo posto solitario in classifica, a -2 dal Gubbio sesto, -3 dall’Ancona quinto e -4 dal quarto posto occupato dalla Carrarese. Prossimo impegno dei granata domenica 26 marzo alle 14,30 al Mannucci contro l’Imolese.
IL TABELLINO
FIORENZUOLA (4-3-3): Battaiola; Danovaro (27’st Giani), Quaini (44’st Coghetto), Bondioli (34’st Cavalli), Dimarco (34’st Egherevba); Bontempi (34’st Frison), Fiorini, Piccinini; Sereni, Mastroianni, Sartore. A disposizione: Sorzi, Stronati, Anelli, Oddi, Giallombardo, Kenzin. Allenatore: Tabbiani.
PONTEDERA (3-4-1-2): Siano; Marcandalli, Espeche, Bonfanti (1’st Guidi); Somma (10’st Shiba), Benedetti, Izzillo (10’st Cioffi), Perretta; Catanese (39’st De Ioannon), ; Mutton (15’st Peli), Nicastro. A disposizione: Stancampiano, Vivoli, Goncalves, Ianesi, Sosa, Di Bella, Tripoli. All. Canzi.
ARBITRO: Gasparotti di Rovereto.
RETI: 13’pt, 35’st, 40’st Nicastro (rig.), 22’st Cioffi (rig.)
NOTE: ammoniti Sartore, Nicastro, Bondioli, Catanese e Quaini. Angoli 6-1. Rec. 2’+3’.