Il Tirreno

Pontedera

Il Pontedera oggi a Rimini Centrocampo da inventare

di Stefano Scarpetti
Il Pontedera oggi a Rimini Centrocampo da inventare

La missione dei granata: tenere lontani i romagnoli

2 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Si entra nella fase decisiva della stagione: la seconda trasferta consecutiva in programma questo pomeriggio ore 17. 30 al “Romeo Neri” di Rimini contro i biancorossi inaugura per i granata l’ultimo tour de force della stagione; martedì al Mannucci turno infrasettimanale alle 18 contro la capolista Reggiana e sabato 18 nuova partita fuori casa, sul campo del Fiorenzuola.

Un Pontedera rinfrancato dalla vittoria maturata sul campo della Torres, è chiamato ad un autentico scontro diretto per accedere tra le prime dieci del girone B della serie C. “Playoff” non è una parola che esce in maniera automatica e spontanea di dirigenti, tecnici e calciatori ma a questo punto è l’obiettivo da cercare di portare a casa per dare compimento ad un percorso di tutto rispetto. Il Rimini si trova alle spalle della truppa di Max Canzi di quattro lunghezze, all’andata al Mannucci fu sconfitto di misura per 1-0, per effetto del gol di Aurelio su assist di uno degli ex di turno, Nicastro.

Il Pontedera si presenta molto rimaneggiato in terra romagnola: come noto non saranno disponibili per squalifica Ladinetti – tre giornate – oltre a Catanese e Guidi sguarnendo la mediana, dove l’unico calciatore di ruolo utilizzabili è rimasto Izzillo. «Siamo in emergenza a centrocampo, – dice il mister – ma troveremo le soluzioni adatte per porre rimedio. Affrontiamo una squadra forte, molto più esperta di noi. Attaccabile come lo siamo noi, sarà una bella partita in un stadio bello con una tifoseria importante».

Per non stravolgere troppo si potrebbe ipotizzare lo spostamento di Perretta o Peli al fianco di Izzillo proponendo il 3-4-1-2. Da valutare il possibile impiego di Martinelli e Nicastro, il primo al fianco di Espeche (e Marcandalli favorito su Shiba) e il secondo in attacco con uno tra Ianesi e Cioffi a supporto. Bonfanti e Mutton le rispettiva alternative.

Benedetti dovrebbe essere confermato sulla linea dei trequartisti, mentre Peli o Perretta e Goncalves dovrebbero occuparsi delle fasce. Rimangono in piedi le possibilità di un 3-5-2, o di un 4-3-1-2 che potremo eventualmente vedere a partita in corso. Qualche problema di formazione anche per i padroni di casa, secondo turno di squalifica per il grande ex di giornata Santini mentre c’è da valutare le condizioni di Vano e Gabbianelli, oltre a quelle di Tanasa e l’altro ex Tofanari. Sicuro assente quasi sicuro è Panelli, sostituito al centro della difesa da Allievi. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli