Il Tirreno

Pontedera

Lutto

Pontedera, è morto Carlo Masi: addio allo storico prof del Fermi amante dello sport


	Carlo Masi
Carlo Masi

Anche la società Bellaria Basket ha voluto ricordarlo con un messaggio toccante: «È difficile racchiudere in poche righe ciò che ha rappresentato, perché è stato un instancabile protagonista, sia a scuola che nel basket, con tanti progetti e iniziative»

2 MINUTI DI LETTURA





 La comunità scolastica e sportiva di Pontedera piange la scomparsa del professor Carlo Masi, storico docente dell’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Enrico Fermi. Per anni ha accompagnato intere generazioni di studenti con passione, professionalità e la capacità di educare non solo attraverso l’insegnamento, ma anche con l’ascolto e lo sport. La tragica notizia nella mattina di venerdì 19 settembre.

Un insegnante stimato e vicino agli studenti

Apprezzato come professore di educazione fisica, Masi era molto legato ai ragazzi e al personale della scuola, con cui aveva costruito rapporti autentici e profondi. Sempre disponibile a comprendere i bisogni dei giovani, ha lasciato un segno che va oltre le aule scolastiche. Sul gruppo Facebook “Ex del Fermi” è stato condiviso un ricordo commosso: «Un’altra colonna del Fermi ci ha lasciato… Voglio ricordare il prof. Carlo Masi con queste due foto che lo rappresentano molto: a tavola, sicuramente accanto alla Doretta, l’amore della sua vita».

Il cordoglio del mondo sportivo

Anche la società Bellaria Basket ha voluto ricordarlo con un messaggio toccante: «Oggi diamo una notizia che non avremmo mai voluto dare: ci ha lasciato Carlo Masi. È difficile racchiudere in poche righe ciò che ha rappresentato, perché è stato un instancabile protagonista, sia a scuola che nel basket, con tanti progetti e iniziative. Grazie alla sua empatia ha trasmesso valori importanti attraverso la sua più grande passione: lo sport. Un forte abbraccio alla famiglia da parte di tutta la Bellaria».

Primo piano
La tragedia

Pisa, scontro in moto: è morto anche Leonardo Renzoni, aveva 16 anni. L’incidente nel parcheggio vicino all’Ikea

di Lorenzo Carducci