Il Tirreno

Pontedera

Vespa World Days 2024
La storia

Giulia e Gianluca, amore al Vespa World Days: «Da Lucca a Pontedera prima del grande sì»

di Federica Scintu

	Giulia e Gianluca, futuri sposi di Lucca al Vespa World Days di Pontedera
Giulia e Gianluca, futuri sposi di Lucca al Vespa World Days di Pontedera

A meno di 24 ore dal matrimonio la coppia ha deciso di partecipare comunque al maxi raduno mondiale: «Non potevamo non esserci, ecco perché...»

4 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Il bouquet legato col nastro bianco allo specchietto retrovisore. Sul telaio, in bella vista, un cartello: “Sposi al 2%”. Perché la miscela che un tempo faceva “scoppiettare” il motore della Vespa oggi è diventata la “benzina” che fa battere forte il cuore di Giulia e Gianluca. I due vespisti, meno di 24 ore prima di sposarsi hanno scelto di partire da Lucca – città in cui vivono - per raggiungere Pontedera e il tanto atteso maxi raduno mondiale a cui partecipano decine di migliaia di appassionati come loro. Che poi definire Giulia Cardella e Gianluca Castellone appassionati della Vespa è riduttivo.

Anime del club lucchese da diversi anni, non mancano un raduno: grazie alla due ruote della Piaggio si sono conosciuti, in Vespa sono usciti per il primo appuntamento e domani andranno a sposarsi - manco a dirlo - in sella alle loro Vespe fiammanti tirate a lucido per l’occasione.

«Anche se abbiamo ancora tante cose da fare per il matrimonio, non potevamo mancare al Vespa World Days a Pontedera – racconta la coppia – stamani siamo partiti da Lucca sulle nostre Vespe anche se poi nel pomeriggio siamo dovuti rientrare a casa per finire gli ultimi preparativi. C’era davvero tantissima gente e ci tenevamo a condividere questo momento speciale con gli altri vespisti come noi». Impossibile per Giulia e Gianluca passare inosservati: in tanti sul piazzale del Mercato trasformato in un museo a cielo aperto si sono fermati a fotografare le loro Vespe – una ET3 del 1978 e una Primavera del 1982 - in “abiti” matrimoniali e a fare gli auguri ai futuri sposi.

«Io ho tre Vespe – racconta Gianluca – a Pontedera ho scelto di venire con quella "tamarra” anni ’80 con tanto di impianto stereo funzionante che ho comprato qualche anno fa a Reggio Emilia. Ma l’amore con Giulia è sbocciato in sella a una Px 150 del 2015 grigia, la prima che ho comprato da quando lavoro a Lucca, facendo anche qualche sacrificio».

Per il fatidico sì però Gianluca salirà sulla sua “Sportellino piccolo monosella” del 1964: verde, come verde è il vestito scelto (non a caso) dalla sposa. «Non lo dovevi svelare – dice Giulia – doveva essere una sorpresa…». Ma ormai è tardi e allora via alle rivelazioni sul programma del matrimonio. «Abbiamo organizzato una cerimonia per pochi intimi – racconta la futura sposa – saremo una ventina di persone. Anche io andrò in Comune in sella alla mia Vespa, la ET3 che ho comprato con mio padre quando avevo 30 anni e a cui sono affezionatissima perché è anche grazie a questa Vespa che sono riuscita a superare un momento difficile. Dopo il rito – continua - gli invitati andranno a fare un aperitivo da “Giulio in Pelleria” mentre io e Gianluca faremo le foto, ovviamente in Vespa, nello splendido scenario delle Mura. Ci sarebbe piaciuto tornare a Pontedera per gli ultimi due giorni del raduno ma lunedì partiamo per il viaggio di nozze negli Stati Uniti e quindi non ce la facciamo proprio».

Giulia e Gianluca sfogliano il loro album fotografico e spuntano tantissimi ricordi legati alla Vespa: «Galeotto fu il primo "giro del pollaio” – racconta Giulia – ovvero una delle piccole gite in Vespa organizzate dal club di Lucca durante il periodo del Covid. È in una di queste gite che ho conosciuto Gianluca tre anni fa e da quel momento non ci siamo più lasciati».

Ma dall’album spunta anche il selfie scattato per il primo caffè insieme, l’anniversario festeggiato a un raduno della Vespa all’Abetone, la 100 chilometri nel Chianti, Giulia e Gianluca in versione babbo Natale per il consueto giro di Lucca con il Vespa club, che conta 400 iscritti. «Ho partecipato a tanti raduni in questi anni – chiude Giulia – ma il più bello, permettetemi di dirlo, è quello sulle Mura di Lucca e si terrà il 26 maggio. In quanto a location suggestiva non ci batte nessuno». Ma ora c’è da pensare al matrimonio e Giulia e Gianluca danno un’ultima lucidata alle loro Vespe, diventate testimoni speciali (e forse anche di più) della loro storia d’amore. 

Le notizie del momento
Le previsioni

Meteo in Toscana, confermato l’arrivo di temporali: saranno isolati, ma attenzione alle grandinate

Speciale animali