Il Tirreno

Pontedera

Lavori

Latignano, finiti gli esami sul ponte: esito tra 15 giorni

di Libero Red Dolce
Latignano, finiti gli esami sul ponte: esito tra 15 giorni

Effettuati i saggi sulla tenuta e sullo stato della struttura

2 MINUTI DI LETTURA





CASCINA. I saggi sul ponte di Latignano, cioè delle valutazioni tecniche, sono finiti ieri mattina. Si può immaginarli come una sorta di “lastra” fatta al ponte per valutare la sua tenuta, lo stato dei materiali e gli eventuali rischi di crollo. Per i risultati bisognerà aspettare ancora due settimane, durante le quali le cose non cambieranno: il ponte resta chiuso. Sulla base di quanto verrà appurato dalle indagini fatti, in seguito, sarà possibile prendere una decisione su eventuali riaperture (anche parziali) o sul perdurare del divieto di transito sulla struttura.

Restano più indefiniti i tempi per quanto riguarda gli approfondimenti in corso sulla proprietà del ponte. Cioè la paternità contesa, in realtà contestata, tra Regione e Comune. Mutualmente convinti che l’opera sia sotto la responsabilità dell’altro, con tutti gli oneri che ovviamente deriverebbero da ciò. Primo fra tutti il costo dei lavori e della manutenzione.

Al riguardo si lavora negli uffici e negli archivi, ma finora non si è arrivati a stabilire nulla con certezza.

Nell’aprile scorso il Comune nominò l’ingegnere Luca Della Santina come responsabile dei lavori di accertamento.

Tra i suoi compiti il rilievo dello stato di fatto e la predisposizione del piano di indagini geologico-strutturale, dovrà coordinare le indagini sul posto, eseguire le verifiche strutturali con certificazione della portata utile e infine redarre uno studio di fattibilità tecnico economico finalizzato al ripristino.

Il ponte ormai è chiuso da più di un anno. La speranza è che ci siano novità dopo i recenti saggi.

 

Primo piano
L’incidente

Calcinaia, muore incastrato tra la motozappa e un ulivo: chi è la vittima

di Andreas Quirici
Sani e Belli