Il Tirreno

Pontedera

Muore alla guida di una Ferrari finita contro il guard rail in Fi-Pi-Li - Video

La Ferrari F355 incastata sotto il guard rail in Fi-Pi-Li
La Ferrari F355 incastata sotto il guard rail in Fi-Pi-Li

Un imprenditore di una nota famiglia della Valdera ha perso la vita in un incidente tra Navacchio e Cascina in direzione di Firenze nella serata di venerdì 5 giugno. Alcuni pezzi dell'auto sono finiti nella carreggiata opposta, circolazione interrotta in entrambi i sensi di marcia

2 MINUTI DI LETTURA





CASCINA. Incidente mortale nella serata di venerdì 4 giugno lungo la Firenze-Pisa-Livorno tra Navacchio e Cascina in direzione del capoluogo toscano. Una Ferrari F355, per causa in corso di accertamento da parte della polizia stradale, è finita contro il guard rail.

[[atex:gelocal:il-tirreno:regione:toscana:1.40356403:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/toscana/2021/06/05/news/trasformava-i-sogni-in-business-chi-era-l-imprenditore-morto-nello-schianto-con-la-ferrari-1.40356403]]

L'allarme è stato lanciato poco dopo le 23,15 dagli automobilisti in transito che hanno assistito alla scena dell'auto sportiva infilata sotto la protezione della parte destra della corsia. L'uomo che era alla guida, Giulio Braghieri, di 56 anni e residente a Calcinaia, è morto, rimanendo incastrato tra le lamiere e non è stato sbalzato dall'abitacolo come emerso in un primo momento. Era una delle persone più note e stimate del comune del pisano e fra i più facoltosi. Era figlio di Enrico Braghieri, morto nel 2013, e di Giuliana Ferrucci, sorella di Silvano Ferrucci, fondatore della Pistoni Asso, oggi Asso Werke, di Fornacette. Giulio Braghieri si aveva lavorato nel settore immobiliare ed era il titolare della Classy Car Rentals con sede a Pontedera, società attiva nel noleggio di auto di lusso e d'epoca per matrimoni, eventi e spot pubblicitari.

Oltre agli agenti della polstrada, sono intervenuti anche i vigili del fuoco con alcuni mezzi e il personale sanitario inviato dal 118.

[[atex:gelocal:il-tirreno:pontedera:cronaca:1.40353602:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.40353602:1654850084/image/image.jpg?f=libero&$p$f=4cc60c5]]

Secondo quanto spiegato dal comando di Pisa dei vigili del fuoco, nell'incidente non sono rimaste coinvolte altre auto o persone.

La circolazione in quel tratto di supestrada è stata immediatamente interrotta con una lunga fila che si è formata in poco tempo in entrambe in sensi di marcia. Alcuni pezzi dell'auto distrutta nello scontro, infatti, sono volati nella carreggiata opposta, quella che porta al litorale di Pisa.

Le operazioni di recupero della salma e della rimozione dell'auto e dei detriti è proseguita per alcune ore con numerosi automobilisti bloccati in attesa della ripresa del traffico.

[[atex:gelocal:il-tirreno:pontedera:cronaca:1.40354779:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.40354779:1654850084/image/image.jpg?f=libero&$p$f=4cc60c5]]

[[atex:gelocal:il-tirreno:pontedera:cronaca:1.40355041:Video:https://video.iltirreno.gelocal.it/locale/perde-il-controllo-della-ferrari-e-muore-contro-il-gurad-rail-in-suprestrada/144414/146085]]

 

Primo piano
L’incidente

Calcinaia, muore incastrato tra la motozappa e un ulivo: chi è la vittima

di Andreas Quirici
Sani e Belli