Firmato l’accordo, arrivano i soldi per la pista ciclabile lungo l'Arno
Cascina è capofila del progetto che collega con la Valdera: attraverserà i comuni di Pontedera, Calcinaia, Vicopisano e Cascina per 32 chilometri. Un milione e 700.000 euro il finanziamento
CASCINA. Quando sarà completata collegherà tutta la provincia di Pisa. ma il progetto è ancora più ambizioso. Almeno nelle mire regionali: dovrebbe essere un’unica pista che da Firenze porta - lungo gli argini - fino alla costa tirrenica. Intanto siamo in una fase avanzata dell’iter. Ai soldi messi a disposizione .Un milione e 700mila euro. A tanto ammonta il finanziamento della Regione Toscana che sarà destinato a realizzare il tratto della ciclopista dell'Arno tra Pontedera, Calcinaia, Vicopisano e Cascina.
Alessio Antonelli, sindaco di Cascina, nei giorni scorsi a Firenze ha firmato l'accordo che destina le risorse a Cascina come comune capofila. La ciclopista dell'Arno sarà l'itinerario ciclabile che seguirà il fiume dal monte Falterona alla foce di Marina di Pisa e che si snoderà anche lungo il corso del Canale maestro della Chiana. Si tratta di un'opera che una volta conclusa sarà lunga in tutto 432 km e potrà rivaleggiare con i grandi itinerari ciclabili europei (ad esempio quelli del Danubio e della Drava) e rappresentare un'attrazione turistica importante per tutta la Regione.
La ciclopista attraverserà i comuni di Pontedera, Calcinaia, Vicopisano e Cascina per 32 chilometri, di cui 17 nel territorio di Cascina e prevede anche la realizzazione della passerella ciclopedonale sull'Arno tra San Frediano a Settimo e Uliveto Terme. Secondo il progetto preliminare, presentato in Regione e con il quale è stato ottenuto il finanziamento, Cascina sarà interessata dalla realizzazione di un tratto di pista ciclopedonale che andrà da Maddonna dell'acqua a Riglione, con sette aree di sosta e relax attrezzate per l'attività fisica.