Licei economici della Toscana al Montale si tesse la “rete”
PONTEDERA. Prende il via alle 9.30, nella Sala Costellazioni del liceo statale “E. Montale” di Pontedera, il convegno “Il liceo economico sociale: il liceo della contemporaneità”, durante il quale...
PONTEDERA. Prende il via alle 9.30, nella Sala Costellazioni del liceo statale “E. Montale” di Pontedera, il convegno “Il liceo economico sociale: il liceo della contemporaneità”, durante il quale verrà sottoscritto l’Accordo di rete tra i licei economici della Toscana.
Si tratta di un’importante occasione per conoscere meglio il Liceo economico sociale, il cosiddetto “Liceo della contemporaneità”, un indirizzo di studi che permette agli studenti di comprendere la società, capirne i meccanismi e le dinamiche culturali, economiche, giuridiche, politiche e sociali. Durante il convegno sarà sottoscritto l’accordo di rete tra tutti i licei economico sociali della Toscana. Nel pomeriggio, i docenti e i dirigenti dei vari Licei Economico sociali della Toscana avranno modo di confrontarsi e scambiarsi opinioni ed esperienze, che è il senso più vero del “fare Rete”.
Partecipano, tra gli altri, Carmela Palumbo, direttore generale per gli ordinamenti scolastici e per l’autonomia scolastica del Miur, Angela Palamone, direttore Usr Toscana, Paolo Corbucci, dirigente scolastico presso la direzione generale per gli ordinamenti scolastici e per l’autonomia scolastica e coordinatore comitato scientifico Les presso il Miur.