Aglianese verso l’esordio: domenica arriva il Ponsacco
Serie D, dopo 4 amichevoli è alle porte il 1° turno di Coppa
AGLIANA. Il 3 settembre tra le mura amiche del Bellucci, nel primo turno di Coppa Italia, l’Aglianese affronterà il Ponsacco dopo quattro amichevoli molto impegnative con avversarie del calibro di Carrarese, Arezzo (serie C), Ghiviborgo (D) e Lastrigiana (Eccellenza). Nell’ultimo test finito 1-1 col Ghiviborgo, la squadra di Maraia ha sopperito con un gioco ben organizzato alla mancanza di brillantezza dovuta ai carichi di lavoro.
«Abbiamo cercato avversari in grado di metterci in difficoltà sul il piano tattico e fisico» dice il tecnico neroverde Ivan Maraia. Il club ha letteralmente bruciato le tappe. Tutto è iniziato il 20 luglio con il passaggio di proprietà: 42 giorni in piena estate per provare a compiere un capolavoro sportivo.
In questi giorni torridi la Financial Consulting rappresentata da patron Fabio Fossati, che ha rilevato dall’Arte dello Sport di Angelo Perriello il 90% delle quote societarie neroverdi, ha lavorato in gran parte a fari spenti non solo sull’allestimento della prima squadra ma anche per darsi un’organizzazione pari alle ambizioni della proprietà.
La nuova dirigenza ha trovato una gestione sana, ma è stata chiamata alla soluzione di problemi logistici di una certa rilevanza. Lo slittamento di una settimana della stagione ufficiale deciso dalla Federazione è stato accolto dall’entourage neroverde come una manna dal cielo vista la ristrettezza dei tempi.
Sul fronte tecnico, l’Aglianese è un mix di esperienza e gioventù. Il duo Salvatori-Traini ha ben presto ottenuto il sì di un allenatore con tanta fame di vincere, quell’Ivan Maraia che ha addirittura rescisso il contratto con la Lucchese rinunciando alla serie C, in cui era un frequentatore assiduo dei playoff, per sposare il progetto neroverde nell’anno del centenario.
La dirigenza ha regalato al mister giocatori di categoria superiore. Su tutti Bocalon, centravanti di 34 anni con ben 166 reti nei professionisti, reduce da una campionato di serie C con 33 presenze e 14 reti tra Mantova e Trento. Non solo Bocalon però.
Altri importantissimi acquisti sono il fantasista Gabbianelli (94) , che due anni fa vinse il campionato di serie D nel Rimini e l’anno scorso era titolarissimo in C (30 presenze, 4 reti, 7 assist) .
Poi Marino, il difensore ex serie A Iacoponi, Agostinone, calciatori esperti e molto validi. Inoltre tanti giovani di spessore. Interessante anche la conferma di Simone Perugi, figlio del mitico Paolo, vero cuore aglianese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA