Pistoia, rinasce il campo del Chiazzano grazie a una coop e a soci privati
Lavori in corso per il terreno in erba sintetica, parcheggio e nuova tribuna
PISTOIA. Se vi capita di passare da via del Girone, una strada che collega la zona industriale di Sant’Agostino con la frazione di Chiazzano, non può sfuggire allo sguardo che il vecchio campo sportivo è adesso un grande cantiere. «Vogliamo realizzare un impianto sportivo che sarà il fiore all’occhiello della città di Pistoia». L’inaugurazione è prevista nei primissimi giorni di luglio. È l’immagine della felicità Gilberto Stanghini, che racconta con grande entusiasmo quello che sarà il "nuovo" centro sportivo "Don Siro Butelli" di Chiazzano, una storica struttura che dopo decenni di onorata milizia che ha visto la crescita di varie generazioni di ragazzi diventerà bella come mai lo è stata prima. I lavori procedono speditamente e tutto lascia intendere che i tempi di consegna saranno rispettati. Stanghini è il presidente della cooperativa Don Antonio Tesi, proprietaria dell’impianto da sempre utilizzato (e lo sarà anche in futuro) in comodato d’uso gratuito dal gruppo sportivo Tempio Chiazzano, storica società dilettantistica presieduta da Lorenzo Gori.
«Il nuovo impianto - rivela Tesi - oltre a proseguire l’attività del Tempio Chiazzano, ospiterà d’ora in poi anche la Worange, la squadra di calcio femminile presieduta da Lida Bettarini». Il lavoro di preparazione è stato enorme. L’investimento si è reso possibile grazie ad un importante finanziamento ottenuto dal Tempio Chiazzano, garantito esclusivamente da capitale privato. «Antonio Tesi - ricorda Stanghini - è stato un parroco molto amato del paese. A lui è anche dedicata una via a Chiazzano». Sinergie di paese sono alla base di una realizzazione che risulterà tra le più belle della città. Un bel biglietto da visita di cui lo sport pistoiese ha enorme bisogno. Per chi si fermerà al vicino passaggio a livello sarà un piacere per gli occhi. Soprattutto sarà una grande opportunità per gli atleti. «Stiamo lavorando in modo intenso, per realizzare un impianto senza uguali a Pistoia», dice Stanghini. Un po’ di numeri: il campo in erba sintetica di ultima generazione misurerà 120 metri x 64.
Adiacente al terreno principale sorgerà un campo più piccolo in erba naturale. Per realizzare il drenaggio del sintetico sono serviti 80 camion di ghiaia. Altre realizzazioni hanno interessato scarichi, tubazioni e il costosissimo telo su cui sarà collocato il manto vero proprio. Sono previsti in un secondo momento un ampio il parcheggio e la nuova tribuna. Gilberto Stanghini, un vivaista che detiene quattro aziende, è da sedici anni il vice presidente dell’associazione Vivaisti italiani, associazione che ha visto alla presidenza in questi anni Giorgio Innocenti (Innocenti & Mangoni), Fabrizio Tesi (Giorgio Tesi Group), Andrea Zelari (Piante Zelari), Vannino Vannucci (Vannucci Piante) e Luca Magazzini (Piante Magazzini). È bello pensare che il mondo del vivaismo e un paese orgoglioso della propria identità come Chiazzano, doni un gioiello così prezioso dove i giovani del territorio potranno giocare a calcio. © RIPRODUZIONE RISERVATA