Pisa, troppo brutto per essere vero: a Bologna manca tutto – C’è solo un motivo per sorridere
I nerazzurri vengono spazzati via in 40 minuti dalla squadra di Italiano: spettacolo nel settore ospiti con 2.500 tifosi al seguito
BOLOGNA. Un Pisa troppo brutto per essere vero perde 4-0 a Bologna mostrando tutti i suoi limiti e resta ancora a due punti in classifica. Stavolta non ci si può neppure aggrappare alla voglia e alla grinta. La squadra nerazzurra è stata spazzata via in 40 minuti. La differenza l’hanno fatta soprattutto Orsolini e Cambiaghi sulle fasce. Gli applausi li meritano solo i 2.500 tifosi nerazzurri che hanno cantato per novanta minuti. Ed è questo l’unico motivo per sorridere in una domenica da dimenticare.
Un’occasione e poi il buio
Il Pisa parte pressando alto il Bologna e non concretizza due situazioni importanti nei primi sei minuti. Prima Vural, preferito a Hojholt alla luce dell’infortunio dell’ex Aebischer, gioca una gran palla per Akinsanmiro che però serve lungo Nzola e l’azione sfuma. Al 6’ Moro sbaglia un retropassaggio e di fatto spalanca un’autostrada a Tramoni ma il numero dieci nerazzurro si allunga il pallone e Skorupski lo anticipa. Il Bologna risponde con un cross di Cambiaghi sul quale non arrivano per un soffio Dallinga prima e Orsolini poi. Al 17’ altro cross da sinistra di Cambiaghi stavolta c’è Odgaard ma il pallone finisce sul fondo. Il Bologna cresce e ancora una volta Cambiaghi è protagonista di una grande azione personale: salta due nerazzurri e palla in corridoio per Dallinga che calcia a rete ma Semper para in due tempi. Al 24’ il gol che sblocca la partita: Orsolini va via a Bonfanti sulla destra e serve Dallinga che mette al centro dove Cambiaghi anticipa Canestrelli e segna dopo che la palla ha toccato il palo. Il Pisa prova a reagire al 36’ Touré la combina grossa: il tedesco sbaglia il retropassaggio per Semper e si inserisce il solito Cambiaghi, così è costretto a tirargli la maglia. Abisso giustamente estrae il rosso a Touré e assegna punizione dal limite al Bologna con Moro che raddoppia complice una deviazione di Bonfanti. Il Pisa è completamente frastornato e al 40’ il Bologna fa tris con Orsolini su assist di Cambiaghi. Un’azione nata da una rimessa laterale del Bologna nella propria metà campo. Al 44’ Orsolini colpisce un palo poi Semper evita il poker sull’onnipresente Cambiaghi respingendo di piede. Nella ripresa Gilardino lascia negli spogliatoi Tramoni, gara sotto tono la sua, e Bonfanti per inserire Meister e Angori. Italiano invece risparmia Orsolini per inserire Bernardeschi. Dopo 8 minuti Odgaard fa 4-0 con un tiro da fuori con deviazione decisiva di Caracciolo. Solo la mira sbagliata del nuovo entrato Rowe, al posto di un applauditissimo Cambiaghi, che fallisce quattro opportunità ed evita al Pisa un passivo ancora più ampio. Nel finale Gilardino fa esordire Buffon, classe 2007, in serie A mandandolo in campo al posto di Nzola. Abisso, giustamente, non concede neppure un minuto di recupero. Adesso testa allo scontro diretto con il Verona del prossimo 18 ottobre alle 15.
Il tabellino
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Heggem, Lucumi, Miranda; Moro (28’ st Pobega), Freuler; Orsolini (1’ st Bernardeschi), Odgaard ( 1’ st Fabbian), Cambiaghi (11’ st Rowe); Dallinga ( 30’ st Dominguez). A disp.: Ravaglia, Pessina, De Silvestri, Lykogiannis, Vitik, Holm, Casale, Pobega, Ferguson, Castro, Domingue. All.: Italiano.
PISA (3-5-2): Semper, Canestrelli , Caracciolo, Bonfanti(1’ st Angori) ; Touré, Vural (18’ st Cuadrado), Marin, Akinsanmiro, Leris (32’ st Buffon. ; Tramoni (1’ st Meister), Nzola (32’ st Buffon). A disp.: Scuffet, Nicolas, Albiol, Calabresi, Mbambi, Lusuardi, Piccinini, Hojholt, Lorran, Moreo, Buffon, Maucci. All.: Gilardino.
ARBITRO: Abisso di Palermo.
RETI: pt 24’ Cambiaghi, 38’ Moro, 40’ Orsolini; st 8’ Odgaard.
NOTE: Spettatori 28.000 circa di cui 2.500 tifosi del Pisa. Espulso Touré al 36’ per avere interrotto una chiara occasione da rete. Ammoniti:. Angoli: 2-2. Recupero: pt 1’, st 0'.