Il Tirreno

Pisa

Serie A

Pisa, che grinta: nel debutto sfiora l’impresa con la Dea

di Andrea Chiavacci

	L'esultanza del Pisa
L'esultanza del Pisa

Grande primo tempo a Bergamo e vantaggio con una autorete di Hien: nella ripresa il pari di Scamacca, poi la difesa tiene fino al 90’. Il racconto del match

3 MINUTI DI LETTURA





BERGAMO. Il Pisa torna dopo 34 anni in serie A e fa un figurone in casa dell’Atalanta. Finisce 1-1 per la gioia dei mille tifosi al seguito. Pisa in vantaggio su autogol di Hien, pareggio di Scamacca inizio secondo tempo. Punto giusto e grande atteggiamento della squadra di Gilardino.

Il primo tempo

L’Atalanta prova subito a spingere ma il Pisa si difende bene e risponde senza nessun timore. Al 12’ Tramoni ci prova ma il diagonale è debole e Carnesecchi blocca a terra. Due minuti più tardi l’Atalanta crea l’occasione più importante del suo primo tempo: De Ketelaere verticalizza per Scamacca che scarica per Scalvini, andato in avanscoperta, che però colpisce male e mette sul fondo. Il Pisa risponde colpo su colpo e con il passare dei minuti cresce la personalità della squadra di Gilardino che spesso manca l’ultimo passaggio in contropiede.

Il gol

La squadra non rinuncia neppure a provarci da lontano con Aebischer ma la mira non è precisa. Il Pisa è talmente sicuro che Marin si permette anche un retropassaggio di petto in area per Semper. Proprio il portiere pisano dà il via all’azione del vantaggio al 26’ con un lungo rinvio per Touré che crossa in area, Moreo prolunga di tacco per Angori che mette in mezzo dove Hien anticipa Meister e fa autorete. Vantaggio meritato. Al 39’ Il Pisa sfiora il raddoppio quando su un cross di Angori per la testa di Moreo ma Carnesecchi è bravo ad alzare sopra la traversa.

Il secondo tempo

Nella ripresa l’Atalanta trova il pari al 5’ con una bella azione palla a terra finalizzata da Pasalic per Scamacca che elude la guardia di Denoon e batte Semper. Gol convalidato dopo il check del Var. L’Atalanta adesso preme. Scamacca calcia sui Semper, poi Djimsiti calcia alle stelle a due passi dalla porta. Al 13’ la traversa di Scamacca, su colpo di testa, certifica l’ottimo momento dei padroni di casa.

La difesa

Gilardino corre ai ripari e, dopo aver inserito Nzola per Meister, passa al 3-5-2 con gli ingressi di Cuadrado e Akinsanmiro per Tramoni e Moreo. L’Atalanta però insiste e va più volte al cross e si rende pericolosa con un colpo di testa di Bellanova alzato in angolo da Semper. Il portiere del Pisa è super al 26’ quando si allunga su un tiro di Maldini, favorito da un rimpallo sfortunato di Caracciolo. Il Pisa sa come soffrire e riesce di nuovo a fare qualche buona trama respingendo i tentativi dell’Atalanta e strappando un pari meritato.

Qui la nostra diretta  

Primo piano
La polemica

Feste in spiaggia, a Forte dei Marmi la protesta anti-ordinanze. Il patron del Maitò: «I clienti oggi vogliono anche divertirsi»

di Gabriele Buffoni
Estate