Pisa, ecco il “blocco promozione” con un Cuadrado in più – Le ultime dal campo
A Bergamo mister Gilardino potrebbe inserire il colombiano fin dall’inizio: l’unico volto nuovo certo è Aebischer
PISA. La serie A inizia sabato 23 agosto, con quattro anticipi a cominciare dal Napoli campione d'Italia in casa del Sassuolo, ma per il Pisa l'ora del ritorno nella massima serie scoccherà domenica 24 alle 20,45 allo stadio di Bergamo, che non ha ancora ufficialmente un nuovo nome. Il Pisa sarà seguito da tanti tifosi nonostante l'obbligo della Tessera e della residenza nella provincia di Pisa. Al momento sono 979 i biglietti venduti nel settore ospiti. C'è tempo fino a sabato sera alle 19. Quota mille non è una chimera.
Rifinitura e partenza
Contro l'Atalanta sarà subito una sfida difficile ma Alberto Gilardino proverà a far saltare il banco. Gli ultimi dubbi saranno sciolti domani, sabato 23, dopo la rifinitura che è prevista in mattinata a San Piero a Grado che precede la partenza, prevista nel pomeriggio, per raggiungere il ritiro in Lombardia.
Le mosse
Il Gila cercherà di sorprendere una squadra che ha cambiato molto in estate. Il tecnico nerazzurro sta studiando le mosse giuste da contrappore a Juric. Sulla carta entrambi i tecnici punteranno sul 3-4-2-1. Difficile, al momento pensare a un altro modulo. Quando si gioca a specchio potrebbe essere il fattore dell'imprevedibilità a fare la differenza. Per questo Gilardino sta valutando con attenzione se schierare dall'inizio, e dove, Juan Cuadrado. L'esterno destro potrebbe anche piazzarsi sulla trequarti al fianco di Tramoni dietro a uno tra Nzola, Lind e Meister. Quest'ultimo ha recuperato dalla botta subita a Pistoia ed è pronto anche per giocare dall'inizio. Senza dimenticare che anche Moreo può giocare i più ruoli nel 2+1 in attacco. Tra i giocatori che possono far bene in corso d'opera c'è anche Leris. L'algerino non può giocare una partita intera ma può essere utile.
Il blocco promozione
A parte i dubbi in avanti il Pisa anche domani punterà principalmente sul blocco della promozione a cominciare da Semper in porta. In difesa Calabresi è favorito su Denoon per affiancare Caracciolo e Canestrelli. A centrocampo Touré e Angori, che potrebbe quindi debuttare in A, ai lati con Merin e Aebischer nel mezzo. Lo svizzero arrivato dal Bologna è l'unico volto nuovo ad aver iniziato al gara di Cesena in Coppa Italia. Vinta ai rigori. Non è un percorso facile quello degli inserimenti dei nuovi. A cominciare da quello del trequartista Vural che per l'infiamazzione al tendine rotuleo ha saltato tutta la preparazione. Lo stesso Lusuardi si è fermato con la Pistoiese dopo pochi minuti di gioco. Per lui, come detto nei giorni scorsi, una lesione di basso grado al bicipite femorale sinistro. Lusuardi punta a rientrare contro l'Udinese, dopo la sosta per le nazionali: difficile vederlo in campo contro la Roma. Non ci sarà neppure il lungodegente Esteves che sta proseguendo il percorso di recupero.
Striscione anti Lookman
Juric avrà a disposizione anche i nuovi acquisti Krstovic, arrivato dal Lecce, in attacco e Zalewski, prelevato dall'Inter, a centrocampo. Juric potrebbe sorprendere tutti e schierarli fin dall'inizio. I bergamaschi hanno recuperato Ederson a centrocampo dopo il fastidio al ginocchio ma potrebbe non partire titolare. Indisponibili Bakker e Kolasinac. Oltre a Lookman, che è tornato da poco a Bergamo, dopo il mancato passaggio all'Inter. I tifosi bergamaschi hanno esposto a Zingonia uno striscione contro l'attaccante nigeriano dove si chiede al giocatore di onorare la maglia. C'è comunque entusiasmo: in campagna abbonamenti sono andate sold out le tessere già dal 12 luglio con 15.300 posti venduti.