Pisa, “ritocchi” verso Bergamo: le ultime su calciomercato, formazione e stadio
Mister Gilardino deve valutare soprattutto in mezzo al campo e in attacco: ottimismo per poter giocare allo stadio la prima in casa a fine mese
PISA. Il conto alla rovescia indica -2 al grande giorno. Quello del ritorno del Pisa in serie A dopo 12.509 giorni dal famoso Pisa-Roma del 26 maggio 1991. Si pensa a Bergamo ma anche alla Roma, sempre lei, che dovrà battezzare l'esordio dei nerazzurri in casa sabato 30 agosto.
Arena pronta
I lavori strutturali all'Arena sono stati di fatto completati. Tra oggi e lunedì ci saranno i sopralluoghi definitivi e si attende soprattutto l'ok della Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo. Il cronoprogramma è stato rispettato e i lavori sono proseguiti intensamente fin dalla partenza del cantiere nel giugno scorso. Hanno lavorato all'Arena tante squadre e ditte diverse in contemporanea. L'ipotesi di giocare a Cagliari non viene presa in considerazione anche perché tutti i settori sono pronti già da una decina di giorni. Ma è chiaro che tutti quanti attendono il via libero definitivo. Che dipenderà dalle varie componenti che prenderanno parte alla Commissione dovendo esprimere ognuna il proprio parere.
Domenica a Bergamo
Intanto sale la febbre da debutto. Il Pisa sarà seguito da un migliaio di tifosi, al momento la prevendita è arrivata a quota 944, ma potevano essere di più visto che c'è l'obbligo della tessera del tifoso con residenza nella provincia di Pisa. C'è tempo fino a domani alle 19, sul circuito Vivaticket, al prezzo di 24 euro più i diritti di prevendita.
La squadra
Il Pisa si è allenato anche nella giornata di oggi, 21 agosto, a San Piero a Grado dove sarà al lavoro anche oggi e domani mattina. Nel pomeriggio di sabato è prevista la partenza per la Lombardia. Gilardino sta studiando la squadra da opporre all'Atalanta. Qualche dubbio potrebbe esserci in attacco, ma sulla carta l'undici iniziale non sarà molto diverso da quello di Cesena. Davanti a Semper dovrebbero esserci Calabresi, Caracciolo e Canestrelli. A centrocampo Touré e Angori esterni, a meno che Cuadrado non sia pronto per partire ma è più facile vedere il colombiano a gara iniziata, mentre Marin e Aebischer saranno i centrali. Qualche chance potrebbero averla Akinsanmiro e Hojholt. Se sarà 3-4-2-1 sulla trequarti Tramoni sicuro e poi ci sono giocatori che possono stare sia in quella posizione sia come punte. Come Meister, tornato a disposizione da mercoledì come il difensore Denoon, e anche Moreo. Se parte titolare Moreo, Meister si giocherà un posto di punta con Lind e Nzola. Indisponibili Lusuardi, Vural ed Esteves.
Il mercato
Nel pomeriggio di oggi, 21 agosto, è arrivata l'ufficialità del passaggio in prestito dell'attaccante Nicholas Bonfanti al Mantova. La formula è quella del prestito con diritto di opzione, fissata a due milioni, e contro opzione, che può esercitare il Pisa, a 2,2 milioni di euro. Il portiere Leonardo Loria, una presenze nell'ultimo campionato di B, passa in prestito allo Spezia con diritto di riscatto fissato a 500mila euro. In entrata si punta su un altro Bonfanti, Giovanni, che dovrebbe arrivare con la formula dell'obbligo di riscatto dall'Atalanta. L'affare non si farà prima della prossima settimana. I bergamaschi vogliono attendere la sfida di domenica. È caccia a un altro difensore, interessa Alessandro Vogliacco del Genoa, e si guarda anche a un esterno sinistro e un attaccante. Negli ultimi giorni di mercato potrebbero tornare d'attualità Dany Mota del Monza e Patrick Cutrone del Como che sono dati in uscita dai rispettivi club. Intanto il Lecce, una delle possibili rivali nella lotta salvezza, ha acquistato il difensore del Fortuna Dusseldorf Jamil Siebert. Lo scorso luglio il Pisa aveva avviato una trattativa lampo con il Fortuna Dusseldorf che però aveva rifiutato l’offerta del club nerazzurro dopo un pre accordo con il giocatore. Il Fortuna aveva chiesto 6 milioni di euro che è la cifra pagata dai giallorossi al club tedesco che milita in Bundesliga 2.