Pisa, in salita la strada verso Troilo e Siebert: ma si pensa anche all’attacco – Le news di calciomercato
Per l’argentino il presidente del Belgrano “spara” una richiesta di ben 11 milioni. Sul tedesco c’è un gap nella valutazione e lui va in ritiro col Fortuna Dusseldorf
PISA. Dopo la presentazione ufficiale di Alberto Gilardino alle Officine Garibaldi inizia lunedì 14 luglio una settimana che vedrà il Pisa impegnato su più fronti. Quello del mercato e quello del campo visto che da giovedì la squadra inizierà il ritiro a Morgex e sarà diramata la lista dei convocati.
Nomi top per l’attacco
Forse non si sbloccheranno a breve le trattative per l’attacco ma il Pisa ha le idee chiare. Il primo obiettivo resta Giovanni Simeone, la trattativa con il Napoli è in corso, ma il Pisa guarda anche altrove. Soprattutto a Firenze dove è in uscita M’Bala Nzola, seguito anche dal Genoa, che ha un contratto con i viola fino al 2027. Non c’è ancora una trattativa ma a breve potrebbe muoversi qualcosa. Il gradimento verso l’ex attaccante dello Spezia, lo scorso anno al Lens, sembra superiore rispetto a quello per Patrick Cutrone del Como. Che piace anche alla Cremonese. Il Pisa segue anche Dany Mota dopo che il Monza ha rifiutato una prima offerta.
Due trattative in salita
Intanto i due difensori stranieri individuati dal Pisa non sono obiettivi semplici da raggiungere. Il Belgrano nei giorni scorsi aveva rifiutato la prima offerta dei nerazzurri per Mariano Troilo di 4,4 milioni di dollari. Il presidente Fabian Artime in un’intervista rilasciata ai media argentini ha di fatto rilanciato una cifra altissima per il centrale che è già nel giro della nazionale campione del mondo: «Per Troilo servono 11 milioni di dollari netti, ha dimostrato di valerli tutti». Troilo intanto ha giocato titolare nella vittoria per 3-0 del Belgrano in casa dell’Huracan. In Germania il centrale dell’Under 21 tedesca e del Fortuna Dusseldorf, club di Bundesliga 2, Jamil Siebert vuole venire a Pisa, è già stato fatto un pre-accordo con il club nerazzurro, ma sembra molto difficile convincere il club tedesco con il quale è legato fino al 2027. Nel pomeriggio di sabato 12 luglio c’è stato un summit tra l’entourage di Siebert, i dirigenti del Fortuna Dusseldorf e un emissario del Pisa in Germania. Alla Bild ha parlato il direttore sportivo dei tedeschi Klaus Allofs: «Ci siamo scambiati le nostre idee e siamo molto distanti. Quindi non credo che continuerà. Onestamente non ho l'immaginazione per vederci avvicinare, ma dovremo aspettare e vedere». Il Pisa aveva fatto un offerta di 4 milioni ma i tedeschi per meno di 5,5 milioni di euro non si mettono a trattare. Il Fortuna vorrebbe accontentare il giocatore ma non intende abbassare il prezzo. Da domani Siebert si unirà al ritiro del Fortuna Dusseldorf in Austria. Questa potrebbe essere anche una settimana dove potrebbero esserci novità per l'attaccante Julian Vignolo del Racing Cordoba. A centrocampo il Pisa potrebbe rifarsi sotto con lo Sparta Praga per Markus Solbakken, in nerazzurro nella seconda parte dell’ultima stagione, dopo il mancato riscatto dello scorso giugno. In Italia resta aperta la pista per il difensore Jay Idzes del Venezia.
Le possibili uscite
Il Pisa deve lavorare anche in uscita e a breve potrebbero esserci delle novità anche in questo senso. Mattia Sala, dopo la stagione in prestito al Pontedera ha richieste in B, così come Elia Giani che piace alla Juve Stabia. Susso Bamba è vicino al First Vienna Fc e il portiere Guadagno al Sorrento che segue anche Primasso. Lo stesso Primasso interessa al Ravenna che cerca anche l’attaccante Pavanello. Si allontana , almeno per il momento, invece la possibilità per Andrea Beghetto di tornare in prestito al Vicenza. Il club biancorosso sembra avere altre priorità per la fascia sinistra. Il portiere Ante Vukovic ha richieste anche all'estero.