Forte dei Marmi, Sant’Ermete: folla per lo show dei fuochi (grazie anche a “Lo chiamavano Piovontrotòn”)
In tanti accorsi sulle spiagge nei dintorni del pontile per assistere allo spettacolo pirotecnico: le immagini
FORTE DEI MARMI. Sant'Ermete si salva in corner. Dopo lo stop anticipato alla fiera di giovedì a causa dell'allerta meteo arancione e lo slittamento dello show dei fuochi d'artificio dal pontile prima alla serata di venerdì 29 e poi ancora di altre ventiquattr'ore a causa del forte vento (che ha toccato picchi di velocità di oltre 30 nodi sul litorale, con un limite per sparare i fuochi fissato a 20 nodi), finalmente ieri sera lo spettacolo pirotecnico ha potuto svolgersi senza intoppi.
La fumata bianca è arrivata nel primo pomeriggio di ieri, sabato 30 agosto, dopo l'ennesima riunione in municipio che ha visto coinvolti dirigenti e tecnici comunali, il sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi, l'azienda a cui è stata affidata la cura dello show pirotecnico e il meteorologo apuano Marco Matelli (conosciuto sui social per la pagina Fb “Lo chiamavano Piovontrotòn”).
A dare l’annuncio è stato lo stesso sindaco Murzi che, attraverso i social, ha aggiornato i tanti fortemarmini e versiliesi che da giorni sono in trepidazione per poter assistere a uno degli eventi clou dell’estate.
Nonostante qualche preoccupazione nel corso del pomeriggio in seguito ad alcuni fenomeni di piogge sparse in Versilia, alla fine verso sera il meteo si è regolarizzato e il vento non ha spirato se non entro i limiti previsti dalla legge per poter sparare i fuochi d’artificio. Sulla spiaggia nei dintorni del pontile si è quindi affollata la consueta moltitudine di persone, tra residenti, visitatori e curiosi che, di pari passo, anche anche popolato i ristoranti degli stabilimenti balneari che si sono organizzati per la serata con eventi per permettere ai propri clienti di assistere allo show.
© RIPRODUZIONE RISERVATA