Il Tirreno

Pisa

Le fiamme

Pisa, incendio alla risto-macelleria star dei social: «Ho perso tutto, ma non molliamo»

di Redazione web

	Alcuni frame del video 
Alcuni frame del video 

Il racconto del titolare del The Butcher risto macelleria di San Giuliano: «Una semplice scintilla...»

3 MINUTI DI LETTURA





PISA. Il primo messaggio social, l’annuncio di quanto successo, arriva a pochi minuti dalla mezzanotte: è mercoledì 22 ottobre. Dal The Butcher risto macelleria di San Giuliano Terme fanno sapere che resteranno «chiusi temporaneamente», «causa incendio».

L’incendio

Nella giornata di ieri, giovedì 23, poi, qualche riga di ringraziamento: a chi c’è stato, al lavoro «incredibile» dei vigili del fuoco, a chi ha fatto sentire la propria vicinanza con un messaggio o con una chiamata in queste ore difficili. Terribilmente difficili. Perché – riflettono dal noto locale di Asciano – il «vostro affetto in questo momento di sconforto è fondamentale. Ci dà la forza di ripartire più forti di prima», scrivono sulla pagina Facebook.

Poi la “pioggia” di solidarietà social, fatta di commenti (“se hai bisogno sono qui”, si legge, tra gli altri, per citarne uno) e reazioni. Nelle scorse ore, nella tarda mattinata di venerdì 24 ottobre, è poi direttamente il titolare, Lorenzo Cini, che con un video sempre sui social ci mette la faccia e mostra i danni dell’incendio: un punto della situazione e un appello.

  • Qui il video social

«Ho perso tutto»

«Ragazzi – spiega il titolare provato da quanto successo nelle ore precedenti nel suo locale –, come vedete (attorno si intravedono i danni in cucina, ndr), ho perso tutto: anni di sacrifici, risparmi della famiglia, cercare di darvi sempre il meglio. Una semplice scintilla, un piccolo incendio che poteva non sembrare nulla… Non c’è più niente – fa notare invece –: bistecche cotte per i clienti, taglieri che dovevano uscire: è tutto da buttare», va avanti mentre vengono inquadrati nel video i prodotti, mentre attorno l’eredità di fiamme e fumo si fa intensa anche a livello cromatico.

«La cucina e il forno non ci sono più, la macelleria è piena di fuliggine e anche il magazzino non esiste più. Tutto sparito…», ribadisce. Stessa sorte – indica – per il magazzino dei vini: e mostra la parte dedicata alle bottiglie.

L’appello e il futuro

Poi il presente, ma anche il futuro prossimo, non prima dei ringraziamenti: ancora una volta, ancora per i vigili del fuoco e per chi, in questi giorni complicati per la risto macelleria di San Giuliano, ha mostrato solidarietà e vicinanza al locale toscano molto conosciuto anche per l’attività social con i tanti video interattivi che mostrano e raccontano tipicità, prodotti e molto altro in modo chiaro e divertente.

«Spero di ripartire più forte di prima – conclude il titolare –, spero nella vostra vicinanza, in un vostro aiuto. Grazie ai vigili del fuoco e grazie a chi già c’è stato vicino. Non ci fermiamo mai: a presto, è una promessa».

Il nostro giornale

Editoria

La scalata tricolore del Tirreno: il commento del direttore Cristiano Marcacci