Duccio Orlando, chi è il 15enne di Pisa che sarà protagonista di una serie Netflix
Studente del Buonarroti Sarà al centro della serie “Riv4ali” in programma dal primo ottobre: «Ho iniziato dai corsi di recitazione al Teatro di Cascina»
PISA. È ambientata anche a Pisa "Riv4li", la nuova serie di Netflix per giovani. Tra i protagonisti c’è anche un giovanissimo attore pisano, Duccio Orlando, 15 anni, di Cascina. La serie, che sarà disponibile su Netflix dal primo ottobre, esplora i conflitti e le scoperte della preadolescenza: i primi amori, la costruzione della propria identità, le aspirazioni dei ragazzi e le aspettative degli adulti, la forza dell’amicizia, ma anche i pregiudizi che decretano chi è dentro o fuori dal “gruppo”. “Riv4li” è una serie di Simona Ercolani, prodotta da Stand by me con la regia di Alessandro Celli. La serie è scritta dalla stessa Simona Ercolani con Serena Cervoni, Mauro Uzzeo, Chiara Panedigrano, Sara Cavosi, Angelo Pastore e Ivan Russo. Mentre produttrice esecutiva è Grazia Assenza.
Il ruolo
Il personaggio interpretato da Duccio è Paolo, un ragazzo dei nostri giorni, figlio della preside, che inizialmente è vessato da una madre troppo autoritaria ma che riesce a riscattarsi. Un ruolo fin da subito amato dallo studente-attore che ha iniziato a recitare all'età di sei anni. «Una passione – spiega il giovanissimo interprete – che è nata con me e spero di poter coronare con una carriera che mi porti a conoscere sempre più questo affascinante e meraviglioso mondo».
La passione
Iscritto al liceo scientifico Buonarroti di Pisa, Duccio da sempre è stato attratto dalla recitazione. «I miei ricordi – racconta ancora - sono legati al mio desiderio di andare a teatro. Avevo tre anni e i miei genitori, nel fine settimana, mi portavano al Teatro di Cascina, perché lì era il luogo dove io mi trovato a mio agio. Nella mia mente c’è sempre stato il desiderio di mettermi alla prova, di riuscire a recitare davanti ad una macchina da presa e finalmente ci sono riuscito, provando una emozione grandissima che solo chi fa il mestiere di attore può capire fino in fondo».
Gli inizi
Duccio ha mosso i primi passi frequentando i corsi di teatro presso la Città del Teatro di Cascina con il maestro Federico Raffaelli. Poi, piano piano, è riuscito ad ottenere piccoli ruoli come comparsa, poi parti sempre più importanti, nonostante la sua giovanissima età, collaborando con Benvenuti, Roan Johnson e Bisio, fino ad arrivare alla serie di Netflix. La sua passione per la recitazione è profonda e i primi progetti si sono concretizzati grazie a RvCasting di Rita Vannuccini.
Le aspettative
Alla domanda, cosa ti aspetti da questa esperienza? Duccio risponde: «Spero che possa essere l'occasione di realizzare il sogno che ho fin da bambino». Le riprese della fiction si sono svolte tra Pisa, Roma e Venezia. «È stata una bella esperienza - conclude Duccio - che mi ha permesso di conoscere colleghi simpatici e molto motivati. Ringrazio tutta l'organizzazione, registra compreso, per avermi permesso di vivere questo momento. Ottobre è vicino e così anche la città potrà conoscermi meglio».