Il Tirreno

Toscana

Il rogo

Incendio in Valdicecina, bruciano oliveti e bosco: per ore minacciate le case. Squadre a sorvegliare la zona colpita


	L'incedio a Miemo
L'incedio a Miemo

Il fuoco sopra la frazione di Miemo, nel comune di Montecatini Val di Cecina

2 MINUTI DI LETTURA





MONTECATINI VAL DI CECINA.  È stato spento intorno alle 18 un incendio che dall’ora di pranzo di oggi, domenica 7 settembre, ha “mangiato” oliveti e boschi sopra la frazione di Miemo, nel comune di Montecatini Val di Cecina, in provincia di Pisa, attraversando circa sei ettari di bosco.

La Sala operativa regionale aveva disposto un importante dispiegamento di forze per contrastare lo sviluppo del rogo, data la presenza in zona di alcune abitazioni che potevano essere interessate dalle fiamme e per evitare che ancor più vaste porzioni di bosco potessero essere coinvolte.

Sono stati inviati in Valdicecina due elicotteri regionali, una decina di squadre di volontariato antincendi boschivi e operai forestali che sotto il coordinamento di due direttori operazioni lavorano duramente per avere ragione delle fiamme. Presenti anche i vigili del fuoco con autobotti per il rifornimento dei mezzi. Il vento presente in zona non ha facilitato le operazioni di spegnimento. «Per fortuna la situazione intorno alle 17, 30 era sotto controllo – spiega il sindaco di Montecatini VdC, Francesco Auriemma – inizialmente il vento ci ha fatto preoccupare, non ci sono case coinvolte anche se le fiamme sono arrivate a 5-600 metri di distanza da alcune abitazioni. C’è stato un notevole dispiegamento di uomini e mezzi anche da parte delle associazioni di volontariato, oltre che dei vigili del fuoco e degli elicotteri dell’anti-incendio regionale».

Non si escludono possibili riprese. Tant’è che sono state organizzate più squadre per sorvegliare il fronte dell’incendio e fare opera di contenimento del pericolo

Sport
Tennis

Us Open, Alcaraz batte Sinner e ora è lui il numero 1 al mondo