Il Tirreno

Pisa

Trasporti

Pisa, aumentano le corse notturne: «Più sicurezza, meno auto»

di Francesco Loi
Pisa, aumentano le corse notturne: «Più sicurezza, meno auto»<br type="_moz" />

Il Comune: «Tante richieste dalle famiglie per i ragazzi»

4 MINUTI DI LETTURA





Pisa Due corse notturne in più per il litorale. Scatteranno dal prossimo weekend. Lo annuncia il Comune di Pisa dopo un’intesa con Autolinee Toscane, gestore del servizio. Gli obiettivi principali sono più sicurezza e meno auto private in giro. «A seguito delle numerose richieste pervenute da cittadini e famiglie pisane, che lamentavano la carenza di un servizio serale e notturno in grado di consentire ai ragazzi di poter rientrare a Pisa da Tirrenia con i mezzi pubblici, l’amministrazione comunale ha chiesto l’attivazione di corse supplementari serali e notturne della Linea 20 tra il litorale e la città, ottenendo risposta positiva da Autolinee Toscane», scrive Palazzo Gambacorti in una nota.

Modalità

Il servizio entrerà in funzione nei fine settimana a partire dal prossimo venerdì, 1 agosto, con due corse di andata e ritorno tra Pisa e Tirrenia, con estensione fino a Calambrone. Le nuove corse garantiranno un collegamento notturno nei giorni festivi e prefestivi, con partenze da Pisa alle 23,30 e a mezzanotte e 40, e ritorno da Tirrenia a mezzanotte e alle 1,15 (con partenza dell’ultima corsa da Calambrone alle 23,53). L’iniziativa è stata pensata per favorire il rientro in sicurezza dal litorale, ridurre l’uso dell’auto e venire incontro a un’esigenza di mobilità serale da parte dei numerosi giovani che frequentano in estate il litorale.

«Abbiamo raccolto e ascoltato con attenzione le richieste dei cittadini, soprattutto giovani e famiglie, che nelle settimane scorse avevano segnalato la difficoltà di tornare in città dal litorale in orario notturno, utilizzando il trasporto pubblico – dice l’assessore alla mobilità Massimo Dringoli –. Con tempestività ci siamo attivati per dare una risposta concreta, ottenendo in tempi rapidi la disponibilità da parte di Autolinee Toscane, che ringraziamo. È un risultato che dimostra come l’amministrazione sia sempre in ascolto delle richieste dei cittadini e pronta ad agire per migliorare la qualità della vita e la sicurezza dei nostri concittadini, con particolare attenzione alle esigenze delle fasce più giovani della popolazione, che devono essere agevolate nell’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico, in modo da contribuire a ridurre il traffico di auto private e garantire più sicurezza al momento del rientro».

Sicurezza

Questa richiesta era emersa anche nel recente incontro organizzato a Calambrone da Confcommercio con la partecipazione dei vertici delle forze dell’ordine. In quell’occasione era stato soprattutto il consigliere regionale Diego Petrucci a rendere esplicita la proposta. Peraltro il questore Salvatore Barilaro, in riferimento ai vandalismi di inizio stagione negli stabilimenti balneari, aveva raccontato come in molti casi gli autori erano stati ragazzini in attesa dell’autobus per il ritorno dopo aver passato la nottata nelle discoteche. «Non sapevamo cosa fare, abbiamo sfondato il bar per prendere da bere, ci siamo tirati i lettini», queste le “spiegazioni” date alle forze dell’ordine.

Pochi giorni fa, inoltre, Autolinee Toscane aveva di nuovo denunciato problemi sui bus delle Linee 010, 020 e 030 che collegano Pisa a Tirrenia e a Livorno. Corse interrotte per rottura volontaria del parabrezza anteriore con bottiglie di vetro, lavoratori aggrediti fisicamente e verbalmente, aperture non in sicurezza delle porte anche durante la marcia, uso a bordo di alcool e altre sostanze. Protagonisti giovani, spesso minorenni. Sugli autobus è in funzione un sistema di videosorveglianza che riprende e registra le immagini all’interno del bus e nelle sua immediate vicinanze esterne. «Le videoregistrazioni – ha ribadito la società – sono a disposizione della autorità competenti».

La richiesta

«Come amministrazione – aggiunge Dringoli – ancora una volta abbiamo fatto il possibile, insieme ad Autolinee Toscane, per accontentare gli utenti e rispondere alle esigenze dei cittadini, soprattutto dei più giovani. Ci auguriamo che al soddisfacimento della domanda segua un comportamento dei ragazzi che usufruiscono del servizio di trasporto pubblico, sia nelle ore diurne che in quelle serali, sempre improntato al rispetto delle regole e della sicurezza dei passeggeri».

«Purtroppo, viste le ripetute segnalazioni in merito a episodi di vandalismo e comportamenti incivili, ci uniamo – aggiunge – alla richiesta di Autolinee Toscane alla Questura per un’intensificazione dei controlli, in particolare nelle fasce orarie interessate dal servizio serale e notturno in rientro dal litorale, in modo da prevenire ulteriori episodi che possano mettere a repentaglio la sicurezza dei viaggiatori e del personale».l

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Flash di cronaca

Strade

Collesalvetti, incidente in A12 tra un’auto e una roulotte: 8 i feriti, grave una donna

Estate