Pisa



SCEGLI L'EDIZIONE
Il commento

Il rito della lucertola da strofinare. Ma quei “birrini” guastano la festa

di Sergio Costanzo

Come ogni anno, tantissimi studenti al Duomo di Pisa a scopo scaramantico a 100 giorni dal diploma


14 marzo 2023


Scaramanzia. Nessuno ne è immune. L’etimologia è incerta, forse è un’alterazione di chiromanzia, che è dal greco, cheiromanteìa, ovvero lettura della mano. Il termine è composto da cheir, mano e manteia divinazione. Per scaramanzia si intende l'atto a cui la superstizione attribuisce il magico potere di favorire la buona sorte e di scacciare quella cat...


Primo piano

L'intervista
Carne "in vitro", il professor Fabris e l'etica del cibo: «Necessaria una normativa rigida»
di Luca Balestri


Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A, Viale Vittorio Alfieri n.9 - 57124 Livorno - P.I. 01954630495

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.