Il Tirreno

Pisa

HACKATHON

Sfida di cervelli in ateneo sul futuro del giornalismo: le iscrizioni entro il 2 dicembre

Sfida di cervelli in ateneo sul futuro del giornalismo: le iscrizioni entro il 2 dicembre

L'hackathon del Contamination lab dell'Università di Pisa farà gareggiare le idee innovative di studenti e ricercatori sul giornalismo digitale: iscrizioni aperte fino al 2 dicembre

2 MINUTI DI LETTURA





PISA. Fidelizzare la comunità dei lettori. Coinvolgere le nuove generazioni attraverso le notizie. Immaginare fonti alternative di ricavo. Queste tre sfide del giornalismo digitale diventano una gara rivolta a tutti gli studenti dell’Università di Pisa. È l’idea dell’hackathon del Contamination Lab dell’ ateneo pisano in collaborazione con imprese innovative del territorio, tra cui anche Il Tirreno.

Le iscrizioni sono state estese fino a mercoledì 2 dicembre e la possibilità di partecipare è stata allargata anche agli studenti delle triennali, oltre a quelli delle magistrali, dottorandi e ricercatori di tutte le facoltà. L’hackathon infatti si propone di risolvere problemi reali e complessi con un approccio multidiscliplinare: dall’informatica, agli studi umanistici, all’economia, e così via.

Si tratta della prima iniziativa di questo tipo del Contamination Lab - progetto dell’Università di Pisa in collaborazione con Scuola Normale, Sant’Anna e Imt di Lucca – che sotto la direzione del professor Leonardo Bertini ha la missione di incoraggiare lo spirito imprenditoriale di studenti e ricercatori.

Le altre realtà partner dell’hackathon sono tutte aziende innovative del territorio che con i loro professionisti supporteranno gli studenti nella pianificazione dei progetti, giudicheranno le migliori proposte e assegneranno ai vincitori i premi che hanno messo a disposizione. Si tratta di: Seacom, Digital-Hub, Pemcards by Emotion, Intarget e iDNA.

E del Polo tecnologico di Navacchio, che ha deciso di regalare a tutti i partecipanti un abbonamento mensile “Noi Tirreno” per accedere ai servizi digitali del nostro giornale e comprendere appieno il terreno su cui si compete con le proprie idee.

I vincitori dell’hackathon - che si svolgerà online il 9 e 10 dicembre - si aggiudicheranno altri premi, tra cui carte regalo Amazon, abbonamenti a Spotify e una consulenza di accelerazione d’impresa.

Tutti i dettagli e le modalità per iscriversi: contaminationlab.unipi.it/conthackt/.

[[atex:gelocal:il-tirreno:regione:toscana:1.39531344:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/toscana/2020/11/12/news/le-sfide-del-giornalismo-alla-prova-delle-nuove-idee-1.39531344]]
 

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana