Il Tirreno

Pisa

nautica

Mondomarine punta i Cantieri di Pisa

di Danilo Renzullo
L'interno dei Cantieri navali di Pisa
L'interno dei Cantieri navali di Pisa

Scade il bando del tribunale, l’azienda ligure annuncia un’offerta
 

2 MINUTI DI LETTURA





PISA. Mondomarine Spa ufficializza la sua corsa per l’acquisizione dei Cantieri di Pisa. L’azienda ligure ha presentato un’offerta per rilevare lo storico marchio della nautica pisana nell’ambito del bando pubblicato dal Tribunale della Spezia per la vendita dello stabilimento della darsena pisana che scade alle 12 di martedì 21 aprile. «Una delegazione della Mondomarine - si legge in una nota della società - ha incontrato sabato scorso la Rsu dei Cantieri e il segretario generale della Cgil di Pisa. In questa occasione ha presentato, suscitando attenzione ed interesse da parte degli interlocutori, il piano industriale teso alla formulazione di un’offerta per l’acquisizione dei Cantieri di Pisa, che riguarderà il ramo d’azienda comprendente il marchio, le attrezzature e le barche in costruzione».

Il sito Mondomarine è un cantiere storico della costa savonese, attivo dal 1915 e conosciuto come Cantieri Navali Campanella. Fin dalla sua fondazione, Mondomarine si è dedicata alla costruzione di yacht sopra i 40 metri con scafo in acciaio o alluminio. Nel 2013 è stata rilevata da Alessandro Falciai e Roberto Zambrini - quest’ultimo, nel 2008, ha ricoperto l’incarico di direttore generale dei Cantieri di Pisa - che hanno trasferito le attività di marketing e commerciali a Monaco. Per l’acquisizione dei Cantieri dovrà battere probabilmente la concorrenza di altri tre soggetti: un imprenditore del Nord; Jean Marc Gregory, presidente del gruppo franco-cinese Union Strong Marine Holding; e il gruppo formato da Pisa Superyachts e dalla cooperativa dei lavoratori dei Cantieri “I Mastri Cantieri di Pisa”.

Primo piano
L’incidente

Calcinaia, muore incastrato tra la motozappa e un ulivo: chi è la vittima

di Andreas Quirici
Sani e Belli