Il Tirreno

Pisa

l'appuntamento

Seminario dedicato alle arti circensi

Seminario dedicato alle arti circensi

L'iniziativa è rivolta ad operatori scolastici, sanitari, sociali e sportivi per illustrare le potenzialità di questa nuova disciplina sportiva

2 MINUTI DI LETTURA





PISA. Che ridere faccia bene al morale lo sappiamo già da tempo, ma che può diventare anche uno sport forse non è ancora di dominio pubblico.

Per questo a Pisa si terrà anche quest’anno il  Circonvegno, il seminario sull'insegnamento delle arti circensi rivolto ad operatori scolastici, sanitari, sociali e sportivi, per illustrare le potenzialità di questa "nuova" disciplina sportiva e dimostrare quanto sia utile inserire la giocoleria, l’acrobatica, la clownerie e l’equilibrismo nel lavoro con bambini, adulti e diversamente abili.

Organizzato dal comitato Uisp di Pisa, con il Contributo del Comune e in collaborazione con la scuola di circo “Chez nous,... le cirque!”, che da anni è impegnata sul territorio per la promozione e la valorizzazione dell’insegnamento dell’arte circense, il Circonvegno vuole richiamare l'attenzione sulle potenzialità delle arti circensi nella crescita e maturazione psico-fisica.

“Rispetto ad attività sportive di tipo agonistico e competitivo – spiega Cristiano Masi, presidente della scuola di circo “Chez nous, …le cirque” – il circo privilegia l’aspetto ludico, educando alla collaborazione ed alla cooperazione per un fine comune, che viene conseguito necessariamente attraverso la comunicazione, il rispetto reciproco e l’integrazione delle diverse abilità e caratteristiche”.

 “Crediamo molto in questa iniziativa – dichiara l'assessore Paolo Ghezzi – perché ancora una volta la nostra città si pone all'avanguardia nel presentare manifestazioni artistiche di alto livello, capaci di richiamare partecipanti da tutta Italia”.

Il Circonvegno si terrà il 28 marzo nella Sala convegni dell’Hotel Club Resort  “Regina del Mare” a Calambrone, e sarà suggellato, alle 21.15, da uno spettacolo comico per tutta la famiglia dal titolo “Risate in Famiglia!" di e con Noidellescarpediverse (Samuele Boncompagni e Riccardo Valeriani), duo comico che arriva da Arezzo. Sono stati in tv in Rai, Mediaset e Sky, hanno fatto Zelig Off, e sono tra i protagonisti delle fortunate trasmissioni televisive toscane Filospinato e Ti sparo l’ultima su Rete 37 e Italia 7.

Infine, il 29 marzo, dalle ore 14 alle 18 nella splendida cornice del Porto, a Marina di Pisa, si svolgerà "Porto... il circo!", una grande festa gratuita per adulti e bambini, dove sarà possibile provare le varie discipline e diventare per un giorno acrobati, giocolieri, equilibristi, clown.

 

Primo piano
La tragedia

Manciano, 35enne trovato senza vita nell’androne di un palazzo: giallo sulla morte di Juri Frullatori

di Ivana Agostini
Estate in Toscana