Solbat, l’impresa è compiuta Al PalaTenda è una B1 storica

di Paolo Federighi
Solbat, l’impresa è compiuta Al PalaTenda è una B1 storica

I gialloblù di coach Cagnazzo trionfano dopo una rimonta spettacolare compiuta nonostante l’infortunio di Mattia Venucci nel primo quarto

25 maggio 2023
3 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. È storia. Dopo una vera battaglia in gara 5 contro Oleggio per la Solbat Golfo Piombino è arrivata la serie B1 (88-82 il finale) nonostante l'assenza da subito di Venucci, infortunato.

Primo periodo in cui Oleggio parte bene (2-7) e in cui tiene il controllo con Maruca e Ingrosso. Una tripla di Venucci e Pedroni avvicinano la Solbat (13-17). Ma Maruca e Restelli non si fermano e portano al più 11 (22-33) sulla prima sirena Oleggio, mentre Venucci si infortuna e abbandona il campo piangendo. Piombino cerca di stringere i denti, ma Oleggio è implacabile e va sul più 15 (25-40) con una tripla di Colussa, che poco dopo firma il più 18 (25-43). L’orgoglio gialloblù si palesa nella tripla di Bianchi, dopo il terzo fallo di Buono, e nel canestro da metà campo a fil di sirena di Piccone che porta Piombino sul 36-48 all’intervallo lungo. Il pubblico spinge i locali più che mai, mentre Edoardo Persico e Gianluca Frolli portano via in braccio, nel tunnel, l’infortunato Venucci acclamato dal pubblico e che, dopo la pausa, viene riaccompagnato in panchina da Bianchi e Persico per seguire e sostenere i compagni. Si torna in campo con Piombino che sbaglia quattro tiri consecutivi, mentre dopo 2 minuti e 10 secondi Maruca segna i primi due punti dalla lunetta (36-50). Pedroni difende alla grande su Maruca e Piccone segna il 40-50 da fuori. Azzaro obbliga Giacomelli al quarto fallo e dalla lunetta segna il 42-50. Lo stesso Azzaro, sul ribaltamento, commette antisportivo su Maruca, che segna uno dei due liberi (42-51). Antisportivo a Colussa su Tiberti, che dalla lunetta fa due su due (44-53). Ancora Tiberti su assist di Piccone, e la partita si riapre (46-53). Ma è Alibegovic con una tripla a 4 minuti dalla fine del quarto a siglare il meno 4 (49-53) e a costringere al timeout Oleggio. Pedroni è un leone su Maruca, mentre Bianchi e Pedroni siglano due triple che portano a -1 Piombino (56-57).

Maruca e Piccone insaccano una tripla dietro l’altra, e Seck commette il quarto fallo (59-62). Piccone sigla il pareggio (62-62) e allo scadere Buono commette il quarto fallo. Inizia il quarto periodo e subito primo vantaggio di Piombino con Alibegovic (62-64). Piccone non si ferma e insieme ad Alibegovic firma il più 5 (71-66). Ma Ingrosso e Giacomelli riportano aventi Oleggio (71-73) a metà periodo. Una tripla di Bianchi e una di Pedroni fanno esplodere il PalaTenda (77-73). Tiberti stoppa Maruca, mancano 4 minuti. Tripla di Bianchi, ma Giacomelli da sotto segna il meno 2 per Oleggio (80-78) a 3 minuti e 23 secondi dal termine. Piccone sbaglia due triple, Maruca invece segna quella del vantaggio: 80-82. Manca un minuto e mezzo. Tiberti in tap-in pareggia e Piccone con due triple da 9 metri sigla l'88-82 finale. La B1 è realtà.

Primo piano
L’incidente

San Vincenzo, scontro tra un’auto e uno scooter sull’Aurelia: 18enne in condizioni disperate

Le iniziative