A Piombino è stata presa la coppia dei finestrini: furti e auto rotte durante l’estate – Scoperti per caso in un parcheggio
Le indagini sono scattate sulla scia dell’intuizione di un militare in forza alla centrale operativa che, libero dal servizio e in abiti civili, si era trovato a transitare nei pressi di una spiaggia cittadina e aveva notato un furgone con targa straniera che aveva destato i suoi sospetti
PIOMBINO. Un carabiniere in borghese, libero dal servizio, ha notato un furgone sospetto, con targa straniera. A bordo una coppia con fare circospetto, ferma in uno dei parcheggi al servizio delle spiagge. Per questo il militare non è rimasto con le mani in mano e ha chiamato i colleghi.
Intervento dei carabinieri
Così i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Piombino hanno denunciato in stato di libertà, poiché gravemente indiziata di possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso, la coppia, composta da un 40enne e da una 34enne, gravati da numerosi precedenti di polizia.
L’intuizione del militare
Come detto, le indagini sono scattate sulla scia dell’intuizione di un militare in forza alla centrale operativa che, libero dal servizio e in abiti civili, si era trovato a transitare nei pressi di una spiaggia cittadina e aveva notato un furgone con targa straniera che aveva destato i suoi sospetti. A bordo vi erano un uomo e una donna dall’atteggiamento molto guardingo. Per questo motivo il carabiniere ha deciso di chiedere l’intervento di una pattuglia di colleghi in servizio per procedere alla loro identificazione.
L’auto danneggiata
Nel frattempo, però, il furgone si è allontanato rapidamente. Il carabiniere, a quel punto, ha constatato che, a poca distanza, un’auto parcheggiata in un’area di sosta gestita dalla Parchi Val di Cornia presentava un finestrino infranto. A quel punto il militare ha attivato le ricerche del furgone comunicando il numero di targa alla centrale operativa. Il sospetto era ovvio: quei due, probabilmente, avevano appena messo a segno un furto nell’auto parcheggiata.
La denuncia della vittima
Quello stesso pomeriggio una ragazza del posto che aveva parcheggiato la propria auto nello stesso luogo, nel riprendere il veicolo, aveva constatato l’effrazione del finestrino e il furto della propria borsa poco prima messa nel portabagagli. Non solo. Aveva notato due persone che correvano e, dopo aver raggiunto un furgone, erano salite a bordo partendo velocemente.
Fermati sulla Variante Aurelia
Grazie all’intervento di una pattuglia sul territorio, il furgone sospetto con la coppia a bordo è stato intercettato e fermato sulla Variante Aurelia all’altezza di La California. In seguito a controllo e perquisizione, gli occupanti sono stati trovati in possesso di vari strumenti utilizzati per effrazione (due giravite ed un taglierino di grosse dimensioni nascosti tra gli indumenti nel vano posteriore del mezzo).
Sequestro e denuncia
Gli attrezzi sono stati dunque sottoposti a sequestro, mentre l’uomo e la donna sono stati denunciati. Basta sfogliare le edizioni del Tirreno degli ultimi mesi, per verificare come i furti commessi o tentati nelle auto sono stati numerosi. Fatti che sono accaduti sia nelle aree di sosta di Baratti che nei vari parcheggi al servizio delle spiagge della Costa Est: vetri rotti, serrature scassate, portafogli e borse rubate.