Il Tirreno

La scena

Branco di cinghiali irrompe alla festa paesana all’isola d’Elba: la “carica” improvvisa e la fuga dei presenti – Video

di Tommaso Silvi

	L'irruzione dei cinghiali alla festa di paese
L'irruzione dei cinghiali alla festa di paese

La criticità degli ungulati sull’isola è cosa nota: e a volte può causare notevoli spaventi, come in questo caso

2 MINUTI DI LETTURA





SAN PIERO (ISOLA D’ELBA). Di solito in Toscana si sente parla di Sagra del Cinghiale. Non di cinghiali alla sagra. Ma a San Piero, paesino gioiello dell’Isola d’Elba, frazione collinare di Campo nell’Elba, il paradosso si è trasformato in realtà. E un branco di cinghiali si è preso la scena alla festa paesana di Ferragosto.

Cosa è successo

C’è poco da ridere. Perché sull’isola i cinghiali sono una questione seria. Corrono tra le case, danneggiano i giardini e fanno paura alla popolazione. Nell’attesa che venga studiata una soluzione efficace ed equilibrata da parte delle autorità competenti, loro – i cinghiali – continuano a vivere a contatto con gli esseri umani. A volte provocando notevoli spaventi, come accaduto nella serata di Ferragosto. Le immagini postate sui social mostrano una scena surreale. Un branco di cinghiali si aggira per il paese di San Piero. E fin qui tutto normale, si fa per dire. A un certo punto, il capo branco prende la rincorsa e si dirige spedito verso l’ingresso della festa paesana. Ci sono alcuni giovani che scappano e trovano rifugio dietro un’auto. Mentre un signore intento a scaricare la bauliera del suo furgoncino non si accorge (quasi) di niente. 

Conseguenze

Per fortuna non ci sarebbero state gravi conseguenze. Nessuna persona ferita e festa paesana che è andata avanti senza problemi. Resta la criticità dei cinghiali. Che mette sotto scacco l’isola d’Elba.   

Primo piano
Il caso

Ragazza palestinese morta a Pisa, Israele accusa i medici di avere occultato le analisi nel certificato di morte. Perché non è vero e cosa non torna

di Libero Red Dolce
Estate