Il Tirreno

Non c’è pace sulla panchina del Golfo: esonerato Formica, arriva Conti

di Paolo Federighi
 Non c’è pace sulla panchina del Golfo: esonerato Formica, arriva Conti

Scelto il quarto coach della stagione: «La squadra è in difficoltà, per questo abbiamo deciso di cambiare»

3 MINUTI DI LETTURA





Piombino. Piombino Come un fulmine a ciel sereno. O meglio: il cielo non è troppo sereno sopra il Basket Golfo da un po’di tempo, ma la potenza del fulmine inatteso resta.

Lorenzo Formica non è più il capo allenatore della Solbat. Lo comunica la stessa società in una nota: «Vista la situazione di difficoltà della squadra, la società ha deciso di cambiare guida tecnica. A Lorenzo Formica vanno comunque i ringraziamenti della società per l’impegno messo in questo breve periodo da head coach, ma anche per quanto fatto a Piombino negli anni passati». A prendere il suo posto, già dall’allenamento di ieri, è il bolognese classe’63 Augusto Conti, l’anno scorso sulla panchina di Ozzano. Conti è il quarto allenatore della travagliata stagione gialloblù: il primo è stato Andrea Zanchi, che ha dovuto lasciare prima di iniziare per problemi familiari; poi è stata la volta dell’uruguagio Marcelo Signorelli, che aveva raccolto 16 punti in 19 partite e che, anche lui, aveva dovuto lasciare per problemi familiari. Era stato poi il turno di Lorenzo Formica, promosso ad head coach dopo 8 anni da vice, con Edoardo Persico come assistente. Dieci partite disputate con 2 vittorie (in casa contro Chieti e al PalaMacchia contro la Pielle) e 8 sconfitte. L’ultima, a Fabriano negli ultimi secondi, sembra aver provocato la decisione dei vertici dirigenziali del Golfo. Il nuovo coach Augusto Conti, padre di Alberto (ex Fortitudo e ora alla Virtus Roma) avrà il compito difficile di traghettare la squadra, in queste ultime 9 partite di stagione regolare, verso la salvezza. Conti, ex giocatore con un passato nelle giovanili della Virtus Bologna, ha allenato in squadre di B e C a Ferrara, Forlì e Bologna, spesso nei settori giovanili. Come head coach ha allenato il Castelguelfo in B2, il Pontevecchio in C2, è stato assistant coach in A Dilettanti ad Ozzano nel 2010-11, poi head coach dei Tigers Basket Meldola in C Gold e dei Tigers Cesena in B. Nel 2023 è stato in B nazionale alla Bakery Piacenza, ma la sua avventura si chiuse dopo solo tre partite di Supercoppa e prima di iniziare il campionato, che avrebbe poi disputato ad Ozzano, in B nazionale, salvando la squadra ai playout dopo averla presa alla settima giornata e all’ultimo posto. Conti è arrivato ieri a Piombino, dove lo abbiamo contattato. È molto felice di questa opportunità. «Sono molto contento – ci dice – perché Piombino è un luogo ideale per fare pallacanestro. La squadra è in un momento di difficoltà e giocheremo partita dopo partita. Non ho mai allenato i giocatori, ma li conosco tutti per averci giocato contro». Prima di lasciarci, fa un appello ai tifosi: «Ai tifosi chiedo di esserci vicini – dice Conti – È una squadra giovane e ha bisogno di supporto anche dal punto di vista psicologico. Ciò che prometto – conclude – è che lavoreremo al massimo in ogni nostro minuto». All’allenamento di martedì 25, in previsione della partita contro Rieti di stasera al PalaTenda, ha preso parte anche Edoardo Persico, che resta nel ruolo di vice allenatore gialloblù. 

Primo piano
Sanità

Pronto soccorso, aumenti per i medici: indennità fino a 50 euro a turno, come funziona

Sani e Belli