Il Tirreno

editoria

Nuova edizione del libro di Lupi

Duecento copie vendute in poco più di una settimana hanno sancito il successo del nuovo libro di Gordiano Lupi “Alla ricerca della Piombino perduta” (edizioni Il Foglio), dedicato a personaggi e...

2 MINUTI DI LETTURA





Duecento copie vendute in poco più di una settimana hanno sancito il successo del nuovo libro di Gordiano Lupi “Alla ricerca della Piombino perduta” (edizioni Il Foglio), dedicato a personaggi e luoghi di quella parte della città che non esiste più (più una parte, “Mal d'Africa”, completamente dedicata allo scrittore Aldo Zelli).

Il volume esce ora in una nuova edizione corredata, in appendice, da un interessante apparato fotografico, “Piombino oggi”, trenta foto del piombinese Andrea Frediani dedicate ad alcuni tra gli angoli più suggestivi della città. «Le foto – spiega Lupi – sono in bianco e nero. Si tratta di immagini molto poetiche, che ritraggono la città da un punto di vista particolare, come la ferrovia di Portovecchio, incrocio perfetto tra degrado e bellezza. E' stato difficile scegliere tra tutte quelle che Frediani mi ha messo a disposizione».

Così completato, il volume sarà disponibile in libreria a partire dai prossimi giorni, al prezzo di 15 euro, il medesimo della prima edizione. Frattanto Lupi lancia un appello: il Foglio letterario, infatti, sta cercando vecchie ricette della Val di Cornia, tradizioni, proverbi, usanze, modi di dire, racconti, storie di vita quotidiana, storie di personaggi, allo scopo di continuare – all'interno di una nuova pubblicazione – il viaggio all'interno di quella Piombino ormai lontana nel tempo, ma di cui è necessario conservare e tramandare la memoria. Stavolta con l'aiuto di chiunque possa rendersi utile con un racconto, o con qualsiasi altro dei strumenti indicati. I contributi possono essere inviati per posta tradizionale all'indirizzo: Il Foglio Letterario – CP 66 – via Boccioni 28, oppure (preferibilmente) in formato file di testo all'indirizzo di posta elettronica il foglio@infol.it, con in calce firma e indirizzo.(m.m.a.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
L’operazione

Prato, auto di lusso importate senza Iva: scoperta maxi frode da 43 milioni tra Italia e Germania

di Mario Neri