Monsummano, inaugurato il nuovo giardino della scuola primaria “Martini”
Spazi esterni riqualificati, serra didattica e ambienti inclusivi per gioco, apprendimento e collaborazione tra scuola e comunità
MONSUMMANO. «Abbiamo inaugurato con grande emozione il nuovo giardino della scuola primaria “Martini”, un progetto che ha rappresentato per noi un importante traguardo educativo e comunitario», ha dichiarato questa mattina Delia Dami, dirigente scolastica dell’istituto. Alla cerimonia hanno partecipato la sindaca Simona De Caro, il consiglio di istituto, i genitori, gli alunni, il personale scolastico del plesso e il direttore dei servizi generali e amministrativi.
«Abbiamo voluto riqualificare gli spazi esterni della scuola, trasformandoli in un ambiente inclusivo e multifunzionale, dedicato all’apprendimento, al gioco strutturato e all’incontro intergenerazionale. Abbiamo realizzato una serra didattica, pensata non solo per gli alunni della scuola “Martini”, ma anche per gli studenti degli altri plessi dell’istituto, con l’obiettivo di valorizzare la scuola come comunità attiva e aperta al territorio. Abbiamo raggiunto un risultato significativo per i nostri alunni e docenti, che potranno finalmente vivere appieno le potenzialità della loro scuola».
«Questo progetto è nato grazie a una collaborazione virtuosa tra istituzioni pubbliche, come il Comune di Monsummano, associazioni private, come la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, e la nostra comunità locale, in particolare i genitori. Abbiamo voluto dare vita a un esempio concreto di sostenibilità, cooperazione e rispetto per l’ambiente, che pone le basi per un modello educativo innovativo e partecipativo. Un ringraziamento speciale va alla Fondazione Caripit, che ha sostenuto il progetto e ha accompagnato la scuola in un percorso pluriennale, contribuendo alla realizzazione di spazi verdi didatticamente strutturati in tutti e tre i plessi di scuola primaria dell’Istituto “Caponne”».