Monsummano, trovati bocconi avvelenati: l’allarme per i proprietari di cani
Una salsiccia contaminata è stata ritrovata in piazza Pertini. A dare l’allarme una donna che si trovava a passeggio con il suo cane, che ha avvertito i carabinieri
MONSUMMANO. Allarme bocconi avvelenati nella zona della piscina comunale di piazza Pertini, a Monsummano. Fortunatamente una signora che passeggiava con il suo cane ha immediatamente fotografato quella che sembra una innocua salsiccia e dopo aver contattato le forze dell'ordine ha denunciato l'accaduto. Per mettere in guardia altri proprietari di animali da compagnia che di solito sono abituati a portarli a camminare nella zona sportiva cittadina.
Purtroppo non è la prima volta che si verificano episodi del genere in città. Lo scorso anno erano spariti sempre a Monsummano alcuni gatti di una colonia e il pensiero era andato subito alla possibilità di qualche brutta azione nei loro confronti. Non tutti amano gli animali e chi li vede come un insopportabile fastidio non esita a trovare il modo per disfarsene. Senza sapere che abbandonare bocconi avvelenati è un reato. Tremore, vomito, nausea sono i sintomi che compaiono entro trenta minuti oppure entro dodici ore.
Gli sciagurati usano bocconi appetitosi per attirare le povere bestiole, quindi polpette, macinato fresco oppure fette di prosciutto e appunto salsicce, come nell’ultimo caso. Le esche vengono piazzate in punti strategici come strade frequentate soprattutto dai cani e nel peggiore dei casi proprio dedicate a loro come le aree attrezzate dove i segugi sgambano e socializzano con altri simili. I veleni possono essere altamente pericolosi anche per gli animali selvatici, e inoltre per i bambini che potrebbero a loro volta ingerirli sia toccando i bocconi incriminati e poi mettendosi le mani in bocca oppure inghiottirli.
Basta consultare il portale degli avvelenamenti del ministero della Salute per scoprire che le sostanze maggiormente individuate in bocconi e carcasse sono fitofarmaci (carbammati, organoclorurati e organofosfati) e rodenticidi, ma anche lumachicidi. La velocità di azione non è la stessa per ogni veleno, alcuni come la stricnina invece agiscono con velocità quasi immediata e portano alla morte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA