Strade
Andreoni dal Pacini all’istituto alberghiero di Montecatini. In pensione lo storico dirigente Monti
Gli incarichi di presidi e reggenti in provincia di Pistoia: Scatizzi alle Raffaello, Fattori al Forteguerri
Pistoia Molte conferme e qualche trasferimento "di peso" negli incarichi dei dirigenti scolastici in Provincia di Pistoia, mentre all'orizzonte già si addensano le nubi della riforma Valditara che, tramite gli accorpamenti, si propone di abbattere i costi della pubblica istruzione.
«Guardiamo con preoccupazione alle operazioni di dimensionamento previste per il prossimo futuro – dice il segretario generale della Cisl Toscana nord Gian Michele Mostardini – che rischiano di compromettere la tenuta e l'identità delle scuole soprattutto nei contesti più fragili». Nell'attesa di capire quali e quanti saranno in futuro i tagli, l'Ufficio scolastico provinciale ha comunque provveduto ad attribuire quasi tutti gli incarichi vacanti di dirigente, riservandosi di colmare le poche lacune entro l'inizio dell'anno scolastico, o con incarichi in reggenza o con l'immissione in ruolo dei nuovi presidi vincitori dell'ultimo concorso.
In reggenza andrà di sicuro l'istituto Einaudi dove la preside Elena Pignolo è sospesa dall'incarico. Confermata anche Ilaria Baroni alla guida dell'Itc Pacini di Pistoia ma, a coprire effettivamente la sede, sarà Ermelinda Accardo, proveniente dall'istituto comprensivo Raffaello di Pistoia. Ilaria Baroni svolge infatti anche quest'anno le funzioni di provveditrice.
A lasciare l'incarico di dirigente scolastico effettivo dell'Itc Pacini è stata quindi Marzia Andreoni, che diventerà preside dell'istituto alberghiero Ferdinando Martini di Montecatini. Il suo incarico inizierà il 1° di settembre, il giorno dopo l'addio dell'attuale preside Riccardo Monti che andrà in pensione. Sul fronte delle conferme, Federica Bonacchi conserva il suo incarico all'istituto comprensivo Ferrucci di Larciano mentre Sarah Calzolaro non si sposta dal capoluogo mantenendo la guida dell'istituto comprensivo Cino da Pistoia. Alberto Ciampi resta al comprensivo Enrico Fermi di Serravalle, come del resto Delia Dami, ben salda al comprensivo Caponnetto di Monsummano, Fabiola De Paoli, che non si muove dal comprensivo Walter Iozzelli di Monsummano ed Ester Fagni che sarà ancora preside del comprensivo Leonardo da Vinci di Pistoia. Nel segno della continuità poi le conferme di Giulia Angela Iozzelli al comprensivo Berni di Lamporecchio, di Oria Mechelli al Sismondi di Pescia, di Anna Paola Migliorini al Marchi, di Gabriella Nanini al comprensivo Rita Levi Montalcini di Pescia, di Alessandro Paone al comprensivo Salutati-Cavalcanti di Buggiano e di Michele Pirozzi al comprensivo Pasquini di Massa e Cozzile.
Simona Selene Scatizzi dirà invece addio al liceo Salutati di Montecatini per andare all'istituto comprensivo Raffaello di Pistoia. Annalisa Fattori lascia invece il liceo Lorenzini di Pescia per trasferirsi al Forteguerri di Pistoia a sostituire l'attuale preside Anna Maria Coretti che il 31 agosto andrà in pensione. Per conoscere il nuovo preside del Lorenzini, si dovranno quindi attendere gli incarichi in reggenza o le nomine dei nuovi presidi vincitori di concorso. Unico trasferimento fuori provincia, quello della preside Barbara Paggetti che saluta l'istituto comprensivo Libero Andreotti di Pescia per prendere le redini del liceo XXV aprile di Pontedera.l
Giancarlo Fioretti