Massa e Cozzile, prima la demolizione, poi la piazza. Ecco cosa diventerà l’ex Bertini
Entro la fine dell’anno la rigenerazione dell’area a Margine Coperta
Massa e Cozzile Approvata in consiglio comunale la variazione di bilancio per la demolizione dell’ex officina Bertini di Margine Coperta, tra via Primo Maggio e via Sabatini, abbandonata da 25 anni e acquisita dal Comune di Massa e Cozzile nel dicembre scorso per una cifra di 150mila euro. Ora ne servono altri 80mila per aprire «nuovo capitolo di rigenerazione urbana, volto a trasformare un’area dismessa in uno spazio moderno, sicuro e sostenibile», come sottolinea la sindaca Marzia Niccoli.
Accantonata l’idea di costruire nell’area un piccolo stabile da adibire a sala polivalente (i 120 metri quadrati di superficie complessiva possibile e la presenza dell’incrocio stradale hanno fatto desistere l’amministrazione da questa ipotesi) e anche la modifica della rotatoria di via Primo Maggio per migliorare i percorsi pedonali su via Sabatini (la verifica con un ingegnere ha constatato che non vi sono i corretti spazi per garantire la sicurezza della percorrenza e delle manovre), l’ex Bertini verrà completamente abbattuto e al suo posto nascerà in pratica una nuova piazzetta e spazio all’aperto con «percorsi pedonali più accessibili, alberature, aiuole e panchine», che sarà in continuità con l’area riqualificata dell’ex Maltagliati, dove di recente ha aperto il discount Eurospin e dove è in fase di costruzione un nuovo immobile commerciale (con annessi parcheggi e nuova viabilità).
«La riqualificazione mira a restituire alla comunità uno spazio rinnovato e funzionale, in cui la memoria storica si intreccia con l’innovazione – spiega la sindaca – il progetto prevede anche un potenziamento dell’illuminazione e della segnaletica per garantire maggiore sicurezza e visibilità. L’iniziativa segna un passaggio importante nella riqualificazione del territorio, la memoria dell’officina resterà viva mentre la frazione di Margine Coperta guadagnerà un nuovo spazio pensato per rispondere alle esigenze della cittadinanza. L’intervento si inserisce in una visione più ampia di sviluppo sostenibile, con l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso soluzioni urbanistiche attente all’ambiente e alle esigenze della collettività. Un segnale di rinnovamento che guarda al futuro, con l’ambizione di costruire una frazione più inclusiva e accogliente».
L’abbattimento completo dell’immobile ex Bertini (officina al piano terra e appartamento al piano superiore, in totale 500 metri quadrati) dovrebbe avvenire nel giro di un paio di mesi, «io vorrei completarlo entro Pasqua», precisa Niccoli. Mentre la successiva riqualificazione a piazzetta andrà in porto entro la fine dell’anno. Continua la sindaca di Massa e Cozzile: «Anche se un progetto può sembrare impegnativo, un sindaco, una amministrazione lungimirante deve avere il coraggio di portarlo avanti nell’interesse della comunità. Le grandi trasformazioni richiedono visione, determinazione e la capacità di superare ostacoli. Spesso le opere più importanti sembrano difficili all’inizio, ma con una pianificazione attenta possono diventare realtà e lasciare un segno positivo per il futuro. Stiamo lavorando anche su altri progetti che spero possano essere portati a buon fine». È il caso della nuova sala polivalente, che dovrebbe essere realizzata nell’area scolastica di Margine, tra la materna e la media Pasquini di via Toscanini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA