Il Tirreno

Montecatini

La quarta edizione

Ai Rioni di Pieve a Nievole trionfa il Centro. «Momento di festa per la comunità»

di Roberto Grazzini

	Il Rione Centro festeggia la vittoria
Il Rione Centro festeggia la vittoria

Battuto ai rigori nella finalissima l’Empolese

3 MINUTI DI LETTURA





Pieve a Nievole Dopo che le tre precedenti edizioni si erano concluse sempre con l'affermazione del Rione Empolese, stavolta ad alzare il trofeo riservato alla vincente del torneo dei Rioni di Pieve a Nievole, intitolato alla memoria del compianto Davide Ignudi, è stato il Rione Centro. Al termine infatti di una sfida incerta e combattuta, i campioni in carica si sono dovuti arrendere, sia pur ai calci di rigore, al giovane il Rione Centro, trascinato dalle giocate di Thomas Porciani.


È lui ad aprire le marcature mentre è di Alessio Niccolai la rete del raddoppio. Poi sul fronte opposto sale in cattedra Gabriel Gentili che prima su rigore e poi su azione rimette la sfida in parità. Un'autorete sfortunata del Rione Centro porta il Rione Empolese in vantaggio ma sul finale del secondo tempo Alessandro Magrini segna il gol del 3-3 ribadendo nel sacco la sfera respinta dal portiere avversario. Si va così ai supplementari col Rione Empolese che sembra averne di più e il gol di Matteo Pieraccioni lo testimonia. Il Centro è alle corde e resta aggrappato al match grazie alle parate super di Fabio Bianco. Ma chi sbaglia paga e infatti allo scadere Alessandro Magrini trova il rocambolesco 4 a 4 mandando la gara ai rigori. Dal dischetto nessuno sbaglia fino al nono battitore del Rione Empolese, l’esperto bomber Andrea Luchi classe 1975, che al contrario del figlio Niccolò, a referto poco prima, tira addosso a Bianco e consegna il trofeo in mani altrui.

Dunque il Rione Centro di Edoardo Pavan iscrive il proprio nome nell'albo d'oro della kermesse pievarina. Ricordiamo che Rione Via Nova e Rione Colonna avevano terminato le loro fatiche rispettivamente al terzo e al quarto posto. Per quanto riguarda i riconoscimenti individuali, il già citato Niccolò Luchi (Empolese) è stato premiato quale giocatore più giovane del torneo, con la coppa alla memoria di Daniele Iossa, mentre il compagno di squadra Francesco Pelli ha ricevuto il trofeo destinato al giocatore più anziano. A chiudere il terzetto dei premiati del Rione Empolese Gabriel Gentili, capocannoniere della manifestazione con cinque centri che ha ricevuto il trofeo intitolato a Massimo Della Ratta. Fabio Bianco (Rione Centro) è risultato il miglior numero uno della competizione e per tale ragione si è guadagnato il memorial Fabio Cinelli.

Presenti diversi familiari di coloro a cui erano dedicati targhe, coppe e premi della manifestazione cittadina ai quali l'assessora allo sport Lida Bettarini, assieme al presidente della Polisportiva via Nova Marco Morini, ha consegnato una speciale pergamena di ricordo. «Un ringraziamento speciale – ha detto l'assessora – va ai main sponsor, la farmacia San Lorenzo e la Gema srl, oltre che alla Polisportiva via Nova, padrona di casa. Questi sono momenti fondamentali per la crescita sociale del paese. Lo sport è il più grande mezzo di inclusione esistente. Il torneo dei Rioni si gioca per la propria comunità ma anche per ricordare persone che hanno dato tanto alla propria cittadina», ha concluso Bettarini. l

 

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana