Il Tirreno

Montecatini

Commercio

Montecatini, riapre lo storico Rosellini sotto l’insegna di Mobilpesca

Nelle foto l’insegna della Mobilpesca all’esterno del punto vendita di via Martini; a destra un’immagine del mercato coperto
Nelle foto l’insegna della Mobilpesca all’esterno del punto vendita di via Martini; a destra un’immagine del mercato coperto

L’azienda di Altopascio rileva il fondo chiuso all’inizio del 2022

3 MINUTI DI LETTURA





MONTECATINI. Sarà l’imprenditore del pesce fresco e surgelato Francesco Mobilia a ridare vita all’ex pescheria Rosellini di via Ferdinando Martini, nella zona del mercato coperto. Le nuove insegne "Il porticciolo di Mobilpesca" campeggiano già agli ingressi del negozio, annunciando l'inizio di una nuova pagina commerciale per la città.

Dopo le tante chiusure che hanno desertificato da un punto di vista commerciale il quartiere intorno al mercato coperto, a settembre si profila quindi la riapertura di questa storica attività che, dopo oltre due anni e mezzo di chiusura al pubblico, si appresta di nuovo a misurarsi con la sua clientela di riferimento.

Fiducioso del buon esito di questa sfida, Francesco Mobilia spiega come intende rilanciare il punto vendita: «Punteremo tutto sulla qualità dei nostri prodotti, che selezioniamo accuratamente da oltre 50 anni. All'interno del negozio, i clienti potranno trovare sia il pesce fresco che surgelato, con una varietà di scelta davvero ampia. La scelta di aprire a settembre è dovuta essenzialmente al fatto che, in questo periodo, moltissime persone sono in ferie. Il negozio che ci apprestiamo a riaprire è infatti già pronto per accogliere di nuovo la sua clientela, con la sua bellissima area di esposizione del pesce in marmo di Carrara che ne fa davvero un luogo suggestivo».

La vecchia pescheria Rosellini, che quindi “approda” al porticciolo di Mobilpesca, aveva alle spalle una storia commerciale lunga quasi settant’anni. Fu infatti fondata negli anni Cinquanta come banco all'interno del mercato coperto e lì rimase fino agli anni Ottanta. La scelta di trasferirsi nell'attuale fondo commerciale di via Martini che Mobilpesca è pronto a riaprire, rappresentò una svolta nella vita di questa attività che, in breve tempo, divenne un punto di riferimento di una clientela elegante ed esclusiva.

Il diffondersi della pandemia tra 2020 e 2021 segnò però la fine di questa bellissima favola che durava da 70 anni. All’inizio del 2022 la storica pescheria decise di chiudere fra lo stupore generale, anticipando la stessa sorte toccata sia alla storica pasticceria Pellegrini della vicina via Leoncavallo (riaperta poco tempo fa sotto altro nome in viale Verdi, accanto al municipio) che all'altrettanto famoso ristorante "Da Egisto" di via Manin, tutte attività gravitanti intorno all’area del mercato coperto cittadino.

La crisi di questa struttura, con il relativo "allontanamento" delle attività superstiti al suo interno per lasciar spazio a un mai definito progetto di riqualificazione commerciale, è stato visto da molti come la causa scatenante della crisi delle tante storiche attività della zona, che sono “cadute” una dopo l’altra. In controtendenza al resto, tra poche settimane l’ex pescheria Rosellini è pronta invece a riaprire, rilevata dall’azienda Mobilpesca, fondata nel 1984 con stabilimento ad Altopascio, dove ogni giorno vengono lavorati 15mila chili di pesce, venduto al dettaglio, alla grande distribuzione e anche ai ristoranti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Il guasto

Blackout in centro a Firenze, il caldo spegne la città: dai Pos bloccati ai freezer spenti, chiusi i negozi

Speciale animali