Montecatini

Cultura

Montecatini, a tu per tu con il giornalista sotto scorta

Montecatini, a tu per tu con il giornalista sotto scorta

Paolo Borrometi sarà ospite ad “Acqua in bocca” con il suo libro “Traditori”

14 settembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Montecatini Come fango e depistaggi hanno segnato la storia italiana: il giornalista Paolo Borrometi sarà ospite della rassegna “Acqua in bocca ma non troppo” venerdì 15 settembre alle 16,30 allo stabilimento termale Tettuccio di Montecatini per presentare il libro “Traditori”.

«La storia del nostro paese – scrive Borrometi – si snoda lungo un percorso ininterrotto di capitoli drammatici in cui il caos sembra essere l’arma vincente di chi lotta per conquistare il potere o per conservarlo. Confondere per generare paura e seminare discordia. Ecco perché è un dovere raccontare, denunciare e non arrendersi mai».

Conosce bene queste parole Paolo Borrometi, che da anni vive sotto scorta dopo aver ricevuto minacce di morte dalla mafia. Nato a Ragusa, ha iniziato a lavorare al Giornale di Sicilia e ha fondato il sito di informazione e inchiesta La Spia. Oggi è condirettore dell’agenzia di stampa Agi. Per il suo impegno di denuncia ha ricevuto l’onorificenza “Motu proprio” dal presidente della Repubblica. Il giornalista siciliano vive sotto scorta dal 2014 dopo un’aggressione e numerose minacce. Le ultime hanno portato all’arresto quattro persone dopo le intercettazioni dei carabinieri che hanno svelato un progetto per assassinarlo. Le indagini giornalistiche di Borrometi colpiscono il mondo della criminalità organizzata, i trasporti su gomma gestiti dalla malavita, i lati oscuri del Siracusano e del Ragusano, delle aziende commissariate per mafia fino alle vie nazionali e internazionali dello spaccio di droga.

«Oggi, Matteo Messina Denaro è in galera – commenta Borrometi – ma le sofferenze che le mafie provocano non sono state arrestate, tutt’altro. Per questo è fondamentale parlare, scavare, illuminare quei luoghi di potere occulto e avere consapevolezza di ciò che ci accade attorno, davanti ai nostri occhi».

Conduce l’incontro Simona Peselli. Ingresso libero.l

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L'incidente

Paura a Cala Violina: passeggia sugli scogli e viene colpita da un pezzo di roccia, donna in ospedale