Il Tirreno

Montecatini

Impianti sportivi

Il Via Nova al Comune: «Sblocchi il progetto del campo in sintetico»

di Roberto Grazzini
Il Via Nova al Comune: «Sblocchi il progetto del campo in sintetico»

Appello della società di Pieve a Nievole per l’impianto della Palagina

2 MINUTI DI LETTURA





PIEVE A NIEVOLE. Fra le società calcistiche presenti sul territorio valdinievolino, spicca l’opera dei Giovani Via Nova, sodalizio che nel corso degli anni ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel football dell’intero Granducato sotto la lungimirante guida del presidente Osvaldo Romani. Le varie squadre vanno a gonfie vele, ma lo stesso non può dirsi per il progetto del campo in sintetico, fermo al palo.

«Per quanto riguarda il progetto dei lavori al campo sintetico è, di fatto, in stand by a causa di alcune problematiche di carattere, diciamo, burocratico - dice il presidente Osvaldo Romani - entrando nello specifico, come da accordi verbali fra la società Giovani Via Nova e l’amministrazione comunale di Pieve a Nievole, il percorso operativo doveva ricalcare quello attuato nel 2009 dalla giunta guidata da Massimo Alamanni quando fu installato il primo manto sintetico. Vale a dire, un mutuo acceso dalla nostra società con la garanzia da parte del Comune, proprietario dell’impianto. Dopo un anno di lavoro sopra e sottotraccia, notevole dispendio di tempo ed energie, siamo arrivati a un punto morto della questione, con notevoli disagi che ci costringeranno, gioco forza, a rivedere l’organizzazione e la programmazione di un movimento che conta oltre 250 tesserati e ben 14 squadre che partecipano ai vari campionati. Purtroppo c’è il fondato timore di un certo ostruzionismo».

Un club in costante e progressiva evoluzione, senza mai fare il passo più lungo della gamba, che adesso però potrebbe rivedere i piani al ribasso. «Non possiamo che essere soddisfatti degli obiettivi sin qui conseguiti - dice il presidente Romani - come siamo altrettanto contenti per l’ottimo rendimento delle nostre formazioni nella stagione in corso, a cominciare dagli Allievi regionali e dai Giovanissimi regionali, compagini attestate nelle prime posizioni dei rispettivi campionati. Stesso discorso per gli Allievi B che stanno disputando un campionato da grandi protagonisti, con i Giovanissimi B 2009 in crescita al pari delle squadre nella fascia non agonistica. Il tutto grazie al lavoro dei nostri istruttori e a un ambiente sereno. Inoltre sta proseguendo nel migliore dei modi, quale società affiliata, il bel rapporto di collaborazione con la Fiorentina, coi tecnici del club gigliato devo dire molto presenti al centro sportivo della Palagina. Fra l’altro qualche ragazzo è sotto osservazione sia dal sodalizio viola che da altre società professionistiche».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
L’incidente

Calcinaia, muore incastrato tra la motozappa e un ulivo: chi è la vittima

di Andreas Quirici
Sani e Belli