La mobilitazione continua, stavolta a sostegno dei diversamente abili
Dopo il successo di partecipazione delle precedenti tre edizioni, torna a fine luglio, allo Sporting Club-Madras di Montecatini, l'appuntamento con l'edizione 2013 della "24 ore di Tennis e Solidarietà"
Dopo il successo di partecipazione delle precedenti tre edizioni, torna a fine luglio, allo Sporting Club-Madras di Montecatini, l'appuntamento con la "24 ore di Tennis e Solidarietà", manifestazione che si pone l'obiettivo di far divertire gli appassionati di questo sport, ma non solo: tutto il ricavato della giornata andrà infatti in beneficenza. Destinata, quest'anno, a un progetto che punta a favorire la pratica del tennis tra i diversamente abili.
La maratona tennistica, che prenderà il via alle 19 di venerdì 26 luglio per terminare alla stessa ora del giorno seguente, avrà l'appoggio della Federazione Italiana tennis e il patrocinio dell'amministrazione comunale di Montecatini , e si arricchirà anche dell'apporto di volti noti dello sport e dello spettacolo, pronti a manifestare in prima persona il loro sostegno a una causa nobile.
Gli organizzatori stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli del programma, che avrà momenti di aggregazione e di divertimento paralleli alla sfida sui campi. Si punta anche a ripetere l'appuntamento con l'anteprima "Aspettando la 24 ore di Tennis e Solidarietà" rappresentata da una cena "charity" a ridosso dell'evento.
La "no stop" della racchetta si articolerà in gare di doppio e singolo per grandi e piccini, di ogni livello gioco, divisi in due squadre: vincerà il titolo simbolico, la squadra che alle 19 in punto di sabato 27 luglio avrà totalizzato più games. Offerta minima per giocare, ricevendo in regalo una t-shirt con il logo della manifestazione e altri gadget: venti euro gli adulti, dieci gli under 14. Il trofeo in palio (un'imponente coppa che per tutta la durata del torneo farà bella mostra di sé davanti al campo centrale) sarà esposto all'interno Sporting Club-Madras. I capitani delle due squadre (che avranno come "divise" ufficiali t-shirt di due diversi colori) saranno ancora Daniele Balducci e Fabrizio Spadoni, maestri del circolo.
Non solo sport, e non solo solidarietà. Ci sarà spazio anche per il divertimento e il relax. Durante la notte, mentre sui campi andranno in scena le sfide, i giocatori (ma anche i loro familiari e amici) saranno "rianimati" a partire dall'una con una ricca spaghettata e rifocillati più volte con cornetti e cappuccini fumanti e poi di nuovo, dalle 5 di mattina in poi, con bomboloni caldi. Per tutta la durata della manifestazione, inoltre, sarà aperto il bar del circolo e sarà possibile rinfrescarsi con un tuffo in piscina. Per iscrizioni e informazioni telefonare alla segreteria dello Sporting Club-Madras (0572 767587) o al negozio Doctor Tennis: 0572 773287. (s.b.)