Carrarese, sei punti in più della classifica di un anno fa: i numeri e l’analisi
Squadra di Calabro ottava in serie B come la Juve Stabia: una posizione da sogno e da playoff per la Serie… A
CARRARA. Azzurri, 10 e lode. La settima giornata di campionato porta in dono una Carrarese in grandissima forma. La classifica è da sogno e vede il club apuano occupare l'ottava posizione in classifica, con 10 punti a pari merito con la Juve Stabia. In questo momento i ragazzi di Antonio Calabro sarebbero qualificati ai playoff per la Serie A: qualcosa di fantascientifico fino a pochi anni fa dalle parti di piazza Vittorio Veneto. Il dato veramente eclatante è il clamoroso salto in avanti compiuto dalla squadra rispetto a un anno fa. Nel confronto tra la Serie B 2025-2026 con la classifica dell’annata 2024-2025, la Carrarese fa segnare un +6: tanti sono i punti conquistati in più da Imperiale e compagni in queste prime sette giornate, rispetto al percorso compiuto nei sette turni del campionato passato. È giusto anche ricordare che l'anno scorso, di questi tempi, la Carrarese era costretta a giocare sul campo neutro di Pisa, all'Arena Garibaldi. Una precarietà che si protrasse fino alla nona giornata, Carrarese-Mantova 1-1 del 20 ottobre 2024, prima storica gara di Serie B disputata allo stadio dei Marmi.
Di seguito una comparazione tra i due inizi di campionato. Serie B 2024-25: 1a giornata Cesena-Carrarese 2-1; 2a Cremonese-Carrarese 1-0; 3a Carrarese-Sudtirol 2-0; 4a Catanzaro-Carrarese 3-1; 5a Carrarese-Sassuolo 0-2; 6a Spezia-Carrarese 4-2; 7a Reggiana-Carrarese 0-0. Dopo sette giornate la Carrarese era ultima in classifica con appena 4 punti, una vittoria, un pareggio e cinque sconfitte.
Serie B 2025-26: 1a giornata Spezia-Carrarese 0-2; 2a Carrarese-Padova 0-0; 3a Catanzaro-Carrarese 1-1; 4a Carrarese-Avellino 3-4; 5a Empoli-Carrarese 2-2; 6a Carrarese-Modena 0-0; 7a Carrarese-Juve Stabia 3-0. Carrarese ottava in classifica con 10 punti, due vittorie, quattro pareggi e una sconfitta.
I numeri
Un notevole salto in avanti, figlio dell'esperienza accumulata negli ultimi 12 mesi, ma anche degli sforzi compiuti dal sodalizio apuano nel mercato estivo, che ha portato più qualità e tasso tecnico nella rosa a disposizione di mister Calabro. La Carrarese ha mantenuto nel suo Dna la capacità di difendere e saper soffrire nei momenti difficili, ma contemporaneamente riesce a creare molte più azioni da rete con più uomini rispetto al passato. I numeri dello “score” sono sotto gli occhi di tutti. L'attuale Carrarese ha messo a segno 11 gol, quasi il doppio della passata Serie B (6) e ne ha incassati solo 7, contro i 12 subiti da Bleve l'anno scorso.