Il Tirreno

Serie C

Azzurri, il presidente Oppicelli: con la Fermana un buon risultato

di Luca Santoni
Azzurri, il presidente Oppicelli: con la Fermana un buon risultato

La Carrarese già proiettata alla sfida interna di domani con il Fiorenzuola

3 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. Il presidente Fabio Oppicelli fa il punto della situazione in casa Carrarese dopo il pareggio a reti bianche ottenuto sul campo della Fermana: «Sapevamo che sarebbe stata una partita scorbutica, con poche occasioni da entrambe le parti, che dà comunque continuità al nostro percorso. Martedì torneremo a giocare in casa nel turno infrasettimanale. Ormai mancano poche partite alla conclusione del campionato regolare. Realisticamente l'obiettivo possibile rimane quello dell'aggancio al quarto posto. Non sarà facile, ma ce la metteremo tutta per puntare a quella posizione: se ci riusciremo, ben venga, ma siamo comunque contenti dell'ultimo periodo. Chiaramente rimane qualche rammarico per il filotto nero di gennaio, ma, a parte le primissime, tutte le squadre hanno avuto alti e bassi».

Tornando alla partita di Fermo, questo 0-0 rappresenta un passo in avanti, perché dà continuità, oppure vi aspettavate qualcosa di più? In altre parole, il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto? «Secondo me è mezzo pieno, perché non è facile affrontare questo tipo di incontri equilibrati, che possono essere decisi da singoli episodi. Abbiamo mostrato ancora una grande solidità difensiva. Loro non hanno mai tirato dentro la nostra porta. Fino all'ultimo ci abbiamo provato, ma non è facile vincere tutte le partite. Anche le grandi fanno fatica. Più ci avviciniamo alla fine, ogni squadra ha i suoi obbiettivi e i punti sono sempre più pesanti. Certo, in classifica abbiamo perso 2 punti dall'Ancona, ma devono giocare anche gli altri. Il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto dipenderà anche dal seguito del nostro percorso, da quello che faremo nelle prossime giornate». La Fermana si è rivelata avversario difficile da affrontare nella gara secca. «Hanno confermato più o meno quello che ci aspettavamo. Probabilmente se all'inizio si fosse sbloccato il risultato, avremmo assistito ad un'altra partita. Di positivo c'è che non abbiamo preso gol. La squadra è rimasta sempre molto quadrata e sapeva cosa fare». Il pareggio, se non altro, vi ha permesso di difendere il quinto posto dalle inseguitrici. «Nell'ultimo periodo abbiamo affermato la nostra zona. L'obiettivo stagionale era questo: consolidare una posizione privilegiata in ottica playoff rispetto all'anno scorso. Nell'arco di un campionato, a seconda di come vanno le cose, si può arrivare terzi o sesti, ma la nostra fascia era quella. Alla lunga le classifiche rispecchiano i valori delle squadre, poi i singoli episodi possono incidere su un quarto posto, anziché un quinto, magari per un punto in più o in meno. Se andiamo ad analizzare tutte le nostre partite, forse la bilancia tra punti lasciati per strada e trovati, pende più su quelli lasciati, ma le classifiche dicono sempre la verità. Al momento abbiamo i punti che meritiamo, in una posizione ambita prima di iniziare la stagione. I campionati possono prendere pieghe diverse, nel bene o nel male, ma realisticamente era questa la nostra zona di classifica. A questo punto della stagione dobbiamo mantenere la miglior continuità possibile per non perdere posizione, poi nulla vieta di provare a raggiungere chi ci precede. Abbiamo ancora da giocare lo scontro diretto con l'Ancona, quella sarà una gara interessante».

Intanto domani, martedì la Carrarese ospiterà il Fiorenzuola. «Ormai i canovacci degli incontri sono tutti uguali. Dobbiamo sbagliare il meno possibile da qui alla fine, perché non c'è più tempo per recuperare. Se riuscissimo a mantenere la media punti dell'ultimo periodo, sarebbe da metterci la firma, anche con qualche pareggio per strada, perché vincerle tutte non è facile».

In classifica il Fiorenzuola ha 38 punti, gli stessi della Fermana. «Sulla carta il quoziente di difficoltà è simile alla gara di Fermo, ma questa volta giocheremo in casa, dove ultimamente stiamo facendo sempre bene. Ormai abbiamo un'identità di gioco ben precisa, poi ogni gara può prendere pieghe diverse. Tutti gli avversari vanno rispettati, anche perché quest'anno abbiamo trovato più inciampi nelle partite sulla carta facili, quindi bisognerà mantenere la massima attenzione», conclude il presidente Oppicelli.

Ricapitolando domani si giocherà Carrarese-Fiorenzuola (ore 18), seguita sabato prossimo da Olbia-Carrarese (ore 17,30).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L’incidente

Calcinaia, muore incastrato tra la motozappa e un ulivo: chi è la vittima

di Andreas Quirici
Sani e Belli