Il Tirreno

Ambiente

Massa, sorpresa in mare: torna la manta gigante a pochi metri dalla riva – Video

di Ivan Zambelli

	La manta avvistata a Marina di Massa
La manta avvistata a Marina di Massa

I bagnini della Don Gnocchi l’hanno trovata tra le scogliere: è una specie protetta e potrebbe essere la stessa già vista ai Ronchi. Esperti preoccupati: “Il Mediterraneo si sta tropicalizzando”

2 MINUTI DI LETTURA





MASSA. I bagnini della Don Gnocchi quando l’hanno avvistata sono dovuti salire sul pedalò per capire cosa fosse. Forse un telo portato a riva dal mare mosso, forse una persona che si era sentita male.

Sicuramente mai avrebbero immaginato di trovarsi una manta gigante a pochi metri dalla riva. Tanto che, nel video girato da alcuni dei bagnini, si capisce lo stupore per quella grandissima bagnante, arrivata domenica davanti alla spiaggia riservata ai degenti della struttura sanitaria di Marina. Ma lo stupore è durato poco, come raccontano dalla struttura. Perché la manta gigante, avvistata la scorsa domenica, oggi pomeriggio era ancora lì.

Per questo dalla Don Gnocchi, visto che questo esemplare evidentemente non riesce ad uscire dalle scogliere, fanno sapere di aver contattato alcune associazioni affinché questo esemplare di specie protetta venga portata al largo. Si tratta del secondo avvistamento nel giro di poche settimane, forse la medesima vista la grandezza e il fatto che questa specie non sia presente nel nostro mare.

Il ruolo del cambiamento climatico

La volta precedente era stata avvistata ai Ronchi e il motivo, spiegava il Wwf, è che tale avvistamento fa parte di un fenomeno più ampio, riconducibile al cambiamento climatico. Il Mediterraneo si sta tropicalizzando, e specie tipiche di mari più caldi stanno colonizzando queste acque. Manta gigante compresa, che sebbene non rappresenti un pericolo di per sé, la sua coda può esserlo se colpisce. Quindi, in casi di avvistamenti, si raccomanda di non avvicinarsi e anzi di avvisare la Capitaneria di porto (numero 1530). Non sono generalmente aggressive ma possono infliggere punture dolorose con la spina presente sulla coda se si sentono minacciate.

Flash

La tragedia

Morto in Italia Felix Baumgartner: l’ultimo volo fatale dell'uomo del cielo, il malore e lo schianto in una piscina per turisti

Estate