Il Tirreno

L’evento

Tomorrowland in fiamme, distrutto il palco principale del festival della musica elettronica in Belgio


	L'incendio a Tomorrowland
L'incendio a Tomorrowland

L’incendio ha colpito duramente l’infrastruttura principale dell’evento, ma fortunatamente non si registrano feriti tra lo staff e i presenti. Le autorità belghe hanno avviato un’indagine per determinare le cause del disastro, al momento considerate di natura accidentale. Gli organizzatori: «La festa si farà lo stesso»

2 MINUTI DI LETTURA





ANVERSA (BELGIO). Un grave incendio ha colpito il cuore del Tomorrowland, uno dei più importanti festival di musica elettronica al mondo, a poche ore dall’apertura ufficiale dell’evento nei pressi di Anversa, in Belgio. Le fiamme, nella giornata di mercoledì 16 luglio, hanno completamente distrutto il celebre Mainstage, costringendo gli organizzatori a una riorganizzazione d’emergenza.

Fumo visibile a chilometri, ma nessun ferito

Il rogo è divampato nel pomeriggio, generando dense colonne di fumo nero che si sono alzate sopra l’area boschiva di Boom, dove si svolge tradizionalmente il festival. L’incendio ha colpito duramente l’infrastruttura principale del Tomorrowland, ma fortunatamente non si registrano feriti tra lo staff e i presenti. Le autorità belghe hanno avviato un’indagine per determinare le cause del disastro, al momento considerate di natura accidentale. Decine di squadre dei vigili del fuoco sono intervenute rapidamente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area.

Gli organizzatori: "Il festival si farà"

In un comunicato pubblicato sul sito ufficiale, gli organizzatori hanno confermato l’entità dei danni ma anche la loro volontà di proseguire regolarmente con l’evento nei due weekend previsti. «A causa di un incidente e di un incendio, il nostro amato Mainstage ha subito gravi danni. Possiamo rassicurare tutti: nessuno è rimasto ferito». La distruzione del palco principale ha reso necessaria una massiccia revisione logistica. Gli spettacoli inizialmente previsti sul Mainstage saranno redistribuiti su altri spazi, in particolare il palco Freedom e ulteriori aree già attrezzate per concerti. L’accesso al DreamVille, il celebre campeggio del festival, rimane confermato con apertura prevista per giovedì 17 luglio, in linea con il calendario originale. L’afflusso stimato supera le 100.000 persone solo nel primo weekend.

Super line-up nonostante tutto

Nonostante l’imprevisto, la line-up resta di altissimo livello. Tra gli artisti in programma figurano alcune delle figure più iconiche della musica elettronica, tra cui David Guetta, Armin Van Buuren, Lost Frequencies e Charlotte de Witte.

Tomorrowland: un simbolo della cultura elettronica

Creato nel 2005 dai fratelli belgi Manu e Michiel Beers, Tomorrowland si è trasformato da evento locale a fenomeno culturale globale, attirando ogni anno centinaia di migliaia di fan provenienti da ogni parte del mondo. Il devastante incendio rappresenta un duro colpo, ma lo spirito e l’energia della comunità Tomorrowland sembrano più vivi che mai.

Flash

La tragedia

Morto in Italia Felix Baumgartner: l’ultimo volo fatale dell'uomo del cielo, il malore e lo schianto in una piscina per turisti

Estate