Il Tirreno

Oltre lo sport

Genitori violenti in tribuna, interrotto il torneo di calcio giovanile: il caso in Toscana

Genitori violenti in tribuna, interrotto il torneo di calcio giovanile: il caso in Toscana

La decisione presa dalla società del Montignoso e comunicata attraverso una nota ufficiale: «Abbiamo deciso di dire basta»

2 MINUTI DI LETTURA





MONTIGNOSO. Il torneo di calcio dei ragazzini sospeso e poi annullato per la violenza dei genitori sugli spalti. Succede a Montignoso, in provincia di Massa-Carrara. E la decisione è stata comunicata attraverso una nota ufficiale dalla società che ospitava la manifestazione.

L’annuncio

La comunicazione è apparsa nella giornata di lunedì 27 maggio sulla pagina Facebook dell’Asd Montignoso. Il post è corredato da una foto con un cartello rosso e la scritta “Ora basta”. «La società Asd AC Montignoso attraverso questa nota ufficiale, ci tiene a fare chiarezza su quanto accaduto nella giornata di ieri (domenica 26 maggio, ndr) e ad affermare la propria posizione drastica e irremovibile nei confronti di ogni atto di violenza e/o razzismo che ci si manifesterà davanti», esordisce la nota della società.

L’episodio

Poi il comunicato entra nel merito e racconta l’episodio alla base della decisione. E si riferisce a quanto successo nella giornata di domenica 26 maggio. «Dopo un episodio di violenza dapprima verbale poi sfociato in violenza fisica da parte di genitori appartenenti a due squadre ospiti al nostro torneo, interrompendo le finali del torneo “Aghinolfi” categoria 2012. Avremmo potuto fare finta di niente e girarci dall’altra parte, ma è il momento di isolare tutti gli individui inadatti a prendere parte ad eventi di calcio giovanile. Essendo certi che puntando forte sulla cultura sportiva, ne possa beneficiare tutto il movimento calcistico ad ogni livello. Da oggi – si chiude la nota della società – prenderemo sempre posizione e mai più ci gireremo dall’altra parte, invitando tutte le Società ad unirsi al nostro gesto».

Primo piano
Le previsioni

Meteo in Toscana, prima il caldo anomalo poi il rischio di nubifragi: c’è una data da segnare

di Mario Moscadelli