Il Tirreno

Progetto Marble Leap, 40 corsisti per 12 posti

CARRARA. Chiuderanno giovedì le iscrizioni ai corsi di formazione per addetti di Marble Leap. Il progetto – nato dalla collaborazione tra Irecoop Toscana Soc. Coop (capofila), Internazionale Marmi e...

1 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. Chiuderanno giovedì le iscrizioni ai corsi di formazione per addetti di Marble Leap. Il progetto – nato dalla collaborazione tra Irecoop Toscana Soc. Coop (capofila), Internazionale Marmi e Macchine, Centro Sperimentale del Mobile e dell’Arredamento Srl., Asev Spa (Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa), agenzie formative del territorio e Apuana Corporate di Claudio Morelli e finanziato dalla Regione Toscana per oltre 440 mila euro – incontra nuovamente il territorio e lo farà domani alle 18 presso CarraraFiere. L'incontro servirà per fare il punto sull'intero progetto e nello specifico concentrarsi inoltre sui corsi di addetti il cui bando scadrà il giorno successivo. Marble Leap, lo ricordiamo, è un progetto che si suddivide in quattro azioni. La prima è quella rivolta alla creazione di 4 figure professionali: addetto alla lucidatura e levigatura di materiali lapidei (10 allievi), addetto alla lavorazione del marmo (10 allievi), tecnico della progettazione di prodotti industriali (10 allievi) e tecnico del marketing (10 allievi). Dai 40 corsisti totali, avevano fatto sapere gli organizzatori, verranno selezionati 12 posti di lavoro tra le imprese aderenti al progetto.

Primo piano
Il giallo

Trovata morta a San Godenzo, il mistero nel bosco: il sasso e quel silenzio che pesa

di Mario Neri
Estate in Toscana